Ho controllato sul Pignatti credo che si tratti proprio dell'Edraianthus come dice Alessandro perche la Campanula glomerata ha una struttura fogliare diversa( basta guardare anche la foto di ciuppy e compararla con la mia si vede bene la differenza delle foglie) .E' un endemica dell'appennino centrale e meridionale, anche ,se sempre sul Pignatti viene definita come Edraianthus graminifolius subspecie appeninus segnalata tra i Monti Sibillini , mentre la Edraianthus tenuifolius e' stata identificata nel Triestino .
Giovanni
Modificato da - giova80 in data 11 giugno 2008 00:33:54