|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 22:51:22
|
La gita effettuata oramai nel passato continua a riservarci delle sorprese, erano anni che un pensiero mi assillava: non riuscivo a comprendere la differenza fra due piccole conchiglie; lavando una parte di argille di Cortiglione d'Asti, apparentemente sterili, ho risolto il dubbio. La storia ci riporta sulle dolci colline toscane, dove, Carlo De Stefani, padovano di nascita ma toscano naturalizzato a tutti gli effetti, trova, precisamente a Coroncina, un piccolo guscio che descrive nel 1889 come Imperator europeus (Iconografia dei nuovi molluschi pliocenici d'intorno Siena). La conchiglia, estremamente depressa, e con sviluppo abbastanza veloce della spira, presenta sul lato ventrale un discreto ombelico e, caratteristica fondamentale, un cordoncino liscio ed abbastanza rilevato al limitare dello sviluppo della base. La specie resta pressochè sconosciuta, tanto che per ritrovarne menzione giungiamo al lavoro di Cerulli-Irelli, Malacofauna Pliocenica Mariana, del 1912. Il Genere Imperator Montfort, 1810, attualmente è riferito da Vaught ad Astraea Roeding, 1798, ma l'affermazione dell'Autore, a mio parere, riserva dei dubbi, essendo Astraea, come tutti sanno, un mollusco dalle dimensioni medio-grandi. Ecco allora Tornus europeus (De Stefani, 1889). I trattini sono sempre di un millimetro. Immagine: 49,57 KB Per confronto posto Cochliolepis minuta(Conti,...), e se qualcune mi potrà aiutare a sostituire i puntini gliene sarò grato, dal Pliocene sempre piemontese. In quest'ultima si nota l'assenza del cordoncino basale. Immagine: 50,68 KB Ciao a tutti.
oxon
|
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 15:40:29
|
Carissimo Oxon (ma quando si va??), complimenti per le bellissime specie che hai postato.Ho trovato anch'io un paio di esemplari di Tornus europeus nel pliocene toscano e mi sono sempre domandato se l'esemplare di Cochliolepis costulata (de Folin,1870) segnalata per il Mediterraneo (fresco?, fossile?) non potesse essere il nostro Tornus (vedi Adam e Knudsen, 1969-pag.56), fammi sapere le tue impressioni, ciao a presto Cesare |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 17:12:03
|
Dammi qualche altra indicazione per Adams e Knudsen che al momento non ricordo. Ciao e grazie.
oxon |
|
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 17:51:20
|
Scusa pensavo tu conoscessi questo lavoro: Adam W. & J. Knudsen, 1969-Quelques genres de moolusques prosobranches marins inconnus ou peu connus de l'Afrique occidentale. Bull. Inst.r. Sci.nat. Belg., 44.Ci trovi un buon disegno di C. costulatus.Ciao Cesare
|
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2008 : 21:35:05
|
Caro Cesare, io il lavoro lo conosco e lo posseggo, ma, data l'età la memoria se ne va, e devo ringraziarti per avermi ricondotto a questo lavoro. Inoltre la specie, come Discopsis costulatus è anche riprodotta in Rolan & Rubio, 2002. The family Tornidae (Gastropoda, Rissoidea) in the east atlantic. Supplement of Resenas Malacologicas - SEM. Se non mi avessi ricordato Adam & Knudsen avrei perso anche questo collegamento. Ma nello specifico posto alcune immagini più dettagliate. A me sembra che si possano riscontrare alcune differenze fra quello che ho indicato Tornus europeus e Cochliolepis/Discopsis costulatus: tra l'altro non saprei neppure indicare con precisione il genere di europeus. La convessità della parte dorsale mi sembra molto più accentuata in T. europeus. Immagine: 84,09 KB La superfice superiore mi pare molto meno "costulata" rispetto a quanto figurato in Adam & Knudsen e in Rolan & Rubio. Immagine: 98,46 KB Ventralmente lo sviluppo ombelicale di T. europeus è decisamente inferiore a quello in C. costulatus, specialmente a livello della congiunzione con la parte peristomale, inoltre la potenza del cordone peribasale è notevolmente inferiore nella forma attuale. Immagine: 103,14 KB Con questo ringrazio nuovamente Cesare e gli rivolgo il quesito relativo all'anno di pubblicazione di Cochliolepis minuta (Conti,....), dovrebbe trovarsi in Cerulli Irelli, Malacofauna Pliocenica Mariana, di cui ho solo scadenti fotocopie delle tavole. Ti sarei anche grato potesti scannerizzare il disegno in Adam & Knudsen per meglio permettere il confronto: in questo momento ho lo scanner che fa le bizze. Ciao e grazie.
oxon |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2008 : 21:36:31
|
Chiedo venia a Luca: sono ricaduto nell'errore di chiamare i Suoi colli Astigiani e non Astesi. Sorry.
oxon |
|
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 maggio 2008 : 23:01:38
|
Voglio rivedere la cosa con calma, ho l'originale sia del Cerulli-Irelli sia del Rolan-Rubio.Intanto ti invio la data di Cochliolepis minuta che è stata descritta da Conti nel 1864 in :Il Monte Mario e i suoi fossili..Pag.31, "Skenea minuta". Ciao Cesare |
|
|
Lucabio
Utente Senior
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2008 : 00:06:01
|
Ciao ad entrambi. Mi fa piacere vedere come da una semplice giornata in compagnia, stiano uscendo dei risultati molto interessanti.. bene, bene! Oxon, non devi scusarti, questa volta era corretto! Oggi la dicitura più corrente e corretta è "astigiano", ma in antichità risulta si usasse anche "astiano". Ecco perchè si parla di "facies astiana" e non astigiana, mentre le colline così come gli abitanti, sono detti astigiani. Ciao!
Un fossile può rivivere solamente se visibile a tutti! Link |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2008 : 09:50:30
|
Ciao Luca, si,la discussione si fa interessante, e non è finita, quando faremo la prossima escursione, chissà! A proposito di "Tornus" europeus, invece, rivedendo le foto di profilo mi è sorto un dubbio: quanto raffigurato in De Stefani & Pantanelli e Cerulli Irelli mostra uno sviluppo verticale inferiore e più vicino a Cochliolepis costulatus; Cesare, come sono i tuoi campioni? Ciao.
oxon |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2008 : 09:52:22
|
Scusa Luca, andando a memoria ho invertito il senso della tua osservazione sul precedente post, sai l'età.......... Ciao.
oxon |
|
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2008 : 18:31:52
|
Caro Oxon, oltre al materiale bibliografico fino ad ora citato ho trovato la diagnosi originale del De Folin che ne mostra anche un disegno ma purtroppo solo la vista basale, poi ho anche un disegno dall'articolo di Mienis (1981) che lo segnala per il Mediterraneo, questo è molto simile all'esemplare di T. europaeus del Cerulli-Irelli.Il tuo? sembra un Tornus minutus.......con la carena alla base!Scherzi a parte , dammi tempo di ritrovare i miei (1-2 ?? in cantina!!) esemplari che però mi ricordo più depressi del tuo.Se vuoi ti mando le fotocopie degli articoli citati.Probabilmente sono due specie diverse ma, a mio avviso, C. costulatus non vive in Mediterraneo. Ci risentiamo ciao Cesare |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2008 : 19:22:09
|
Ciao Cesare, concordo con la non presenza in Mediterraneo di C costulatus. Riguardo ai lavori citati, magari dammi prima le coordinate, potrei averle nel mio marasma..... in ogni caso, piano piano, sto cercando di mettere a posto i lavori e, soprattutto, elencarli in un database con un sistema per reperirli velocemente. Ciao ed a presto.
oxon |
|
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 maggio 2008 : 11:16:38
|
Ciao Maurizio, inquanto a marasma non credo proprio che tu mi batta, io sono anni che mi riprometto di fare un database del mio materiale bibliografico ma non trovo mai il tempo....di cominciare.Ti mando gli estremi dei lavori sopra citati: ---Mienis H., 1981: New or little known molluscs from the eastern Mediterranean.Levantina n° 32:387-388 ---De Folin, 1870: Les fond de la mer.Savy, Paris, pag 205-206 (ho solo due pagine e la tavola avute da Rolan). Naturalmente avrai Cerulli-Irelli, Adam e Knudsen, Barash e Danin...... Fammi sapere di cosa hai bisogno. Ciao Cesare |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|