|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2008 : 12:07:06
|
Immagine:
239,06 KB Immagine:
180,52 KB |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2008 : 12:24:30
|
io ti dico il genere: Linum |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2008 : 13:21:50
|
Bene, Margherita! Anche a me ricordava il lino (non da conoscenze "botaniche" ma da rimembranze di vecchi libri scolastici in cui si descrivevano le "piante tessili"),...ma ormai è un classico: se espongo un'ipotesi d'identificazione, quella risulta completamente errata; quando invece non oso comunicare la mia ipotesi, questa si rivela corretta! Pazienza! L'importante è arrivare al risultato! Comunque, ho fatto un giretto per google e mi pare potrebbe trattarsi di Linum usitatissimum. E' normale che cresca spontaneo in una zona centrale di Milano? Ciao e grazie Vladim
|
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2008 : 14:40:05
|
Ciao Vladim, per la specie non saprei....che è Linum concordo con voi. Sai cosa magari succede? se è in una zona centralissima, magari qualcuno, svuotando le mangiatoie dei canarini, ha fatto cadere qualche seme...ed ecco che , pronta, hai la pianta.
Ma tu azzardala sempre la tua ipotesi, non è mica una gara a premi!
ciao Antò |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|