|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
LORENZO
Utente Senior
   
 Città: MONCALIERI
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2873 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2005 : 10:37:26
|
Questi Pentatomidae sono fra i miei soggetti preferiti, ma sei assolutamente convinto che è Dolycoris baccarum? A me assomiglia parecchio al Carpocoris pudicus fotografato da Beppe un po' di tempo fa (Link ). Il Dolycoris invece dovrebbe essere questo Link . Che ne dici? Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
LORENZO
Utente Senior
   

Città: MONCALIERI
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2873 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2005 : 10:52:24
|
brava sarah!grazie, mi hai straconvinto! grazie ancora per la corretta identificazione ciao lorenzo |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2005 : 11:26:37
|
, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 23:01:24
|
Erratum: non è il C.pudicus bensì: Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773)
|
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2006 : 14:59:20
|
| Messaggio originario di Paris:
Erratum: non è il C.pudicus bensì: Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773)
|
Quindi riporto in alto il thread, perché la classificazione è rimasta identica invece è C.purpureipennis!!! Admin, pensaci tu. |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2007 : 09:28:49
|
| Messaggio originario di Paris:
| Messaggio originario di Paris:
Erratum: non è il C.pudicus bensì: Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773)
|
Quindi riporto in alto il thread, perché la classificazione è rimasta identica invece è C.purpureipennis!!! Admin, pensaci tu.
|
Anche se è giallo questo è il vero C.purpureipennis e va cambiato il nome alla foto.grazie
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|