Inserito il - 06 aprile 2008 : 22:50:43
Classe: Mammalia Ordine: Artiodactyla Famiglia: Cervidae Genere: Capreolus Specie:Capreolus capreolus
Ciao a tutti, mi presento perchè sono nuovo: mi chiamo Paolo, mi piace andare in montagna e vedere animali e possibilmente fotografarli. Saluto in particolare Luigi (Angela e Gianni) che ho conosciuto in Abruzzo in Ottobre. In questo primo post metto le foto di un capriolo maschio che mi ha colpito perchè sta perdendo il velluto, ha infatti un corno col velluto e l'altro senza ma dovrebbe averlo perso da poco perchè mi semra rosato di sangue. Le foto le ho scattate il 3 aprile sopra il bacino del Brasimone nell'Appennino bolognese. Purtroppo non so ritagliare la foto per evidenziare il particolare. Essendo il mio primo post spero di non sbagliare.
Immagine: 99,32 KB
Modificato da - Carlmor in Data 09 aprile 2009 21:17:11
Grazie a tutti per il benvenuto. Per Macromicro: se mi contatti via mail ti mando gli originali per fare dei ritagli migliori. Per Gino:felice di accontentarti, fammi sapere quali foto vuoi pubblicare.
sicuramente punte in sovrannumero dovute probabilmente a uno scompenso ormonale dovuto a un trauma. nella mia zona non ne avevo mai visti con questo problema c'è chi sostiene che i caprioli in queste condizioni non puliscono e non perdono più il palco che continua a crescere fino a trasformarsi nel cosiddetto trofeo a parrucca. voglio osservarlo per un po di tempo per capire meglio.
sicuramente punte in sovrannumero dovute probabilmente a uno scompenso ormonale dovuto a un trauma. nella mia zona non ne avevo mai visti con questo problema c'è chi sostiene che i caprioli in queste condizioni non puliscono e non perdono più il palco che continua a crescere fino a trasformarsi nel cosiddetto trofeo a parrucca. voglio osservarlo per un po di tempo per capire meglio.
A me risulta che "il trofeo a parrucca" è una conseguenza della castrazione. Fammi sapere come si evolve la cosa, grazie.
Da parte mia posso solo dare il benvenuto a Nastro,bella ed interessante la foto del capriolo "anomalo" e aggiungere che dalle mie parti la pulitura non è ancora iniziata!
Da parte mia posso solo dare il benvenuto a Nastro,bella ed interessante la foto del capriolo "anomalo" e aggiungere che dalle mie parti la pulitura non è ancora iniziata!
Pensavo che, anche se in zona Alpi, i caprioli più maturi avessero già pulito il palco. Ciao!!