Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
luca vs
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
341 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 18:17:04
|
mi associo a Brunetto, anch'io sono curioso di sapere con che modalità a pistoia. ciao! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 18:51:38
|
| Messaggio originario di brunetto:
Quando hai un pizzico di tempo,a me interesserebbe sapere come si svolgono i censimenti a Pistoia!
X adesso ciao Brunetto !
|
Ciao Brunetto, ciao Luca!. Penso che sia piuttosto simile in tutta Italia ma ve lo racconto molto volentieri. L'orario va dalle ore 21:00 alle 24:00 I due o più censitori di una determinata zona, piantano a terra un picchetto e un quadrante come questo:
Immagine:
30,27 KB Con l'aiuto di una bussola viene regolato il quadrante a Nord. Il primo cervo che viene udito viene indicato con il numero 1 (in una speciale scheda di rilevamento che viene fornita). Poi viene indicata la direzione del bramito, aiutandosi con il quadrante, e la distanza. Distanza A è quando oltre al bramito si sentono anche i rumori prodotti dal suo movimento. Distanza B quando il cervo si trova in posizione intermedia e se ne percepiscono bene i bramiti, e distanza C quando il cervo è molto lontano e i bramiti si sentono male.
Durante l'intero rilevamento (con intervalli di mezz'ora) viene segnato con un puntino il bramito (in una griglia con il minuto di riferimento e il numero del cervo) o con una T se il cervo "tossisce". Inoltre vengono segnati gli spostamenti degli animali (può cambiare la direzione e la distanza) e le condizioni meteo (intensità e direzione del vento). Dopo ogni mezz'ora si ricomincia da capo. Provo a spiegarlo meglio con un esempio.
Si incomincia alle 21:00. Alle 21:01 bramisce un cervo a 270 gradi e a distanza B. Quello è il cervo numero 1. Alle 21:03 bramisce un cervo a 140 gradi a distanza C. Quello è il cervo numero 2 (e così via). Ogni bramito e/o "tosse" di questi cervi vengono contrassegnati con un . o con una T in riferimento al minuto. Se ad esempio il cervo 1 che prima bramiva a 270 gradi si sposta leggermente, viene segnalata la nuova posizione ma rimane sempre e comunque il cervo numero 1. Alle 21:30 si ricomincia da capo; dunque non è detto che il cervo che prima era il numero 1 lo sia anche per questa mezz'ora. Alla fine della serata vengono raccolti i moduli di tutte le postazioni e vengono consegnati a chi di dovere. Tramite le "triangolazioni" (fatte ovviamente al computer) vengono individuati il numero dei cervi realmente bramitanti in quella zona. Ad esempio se nella mia posizione alle 22:15 sento un bramito a 30 gradi e nello stesso momento in un'altra posizione (si conoscono ovviamente le coordinate), viene avvertito lo stesso bramito significa che quel bramito proviene dallo stesso animale. Nella Provincia di Pistoia (che fa parte dell'A.C.A.T.E., Area Cervi Appennino Tosco Emiliano) il censimento si svolge in quattro serate. Spero di essere stato chiaro! Ciao!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
Modificato da - ELAFO in data 19 settembre 2008 18:55:52 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nastro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nastro/20089721848_avatar.jpg)
Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 19:18:19
|
molto interessante Elafo! questa sera purtroppo date le avverse condizioni meteo non ho potuto provare il 600 f4 ma mi rifarò la prossima settimana! ho fatto comunque un giro al campo e la situazione e standard meno bramiti dell' ultima volta. ciao a tutti
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20061283656_AV.jpg)
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 14:26:03
|
ottima ed interessante anche quella di Luca ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Ciao Roberto Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
brunetto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brunetto/20089722447_28 - Copia.jpg)
Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 15:11:52
|
| Messaggio originario di luca val susa:
Si la foto non è un ritaglio...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) X brunetto: non mi piace sentirmi controllato !!! ho fatto un giro da quelle parti solo al pomeriggio per cui mi sa che non ero io, in sti giorni c'è davvero tutto il mondo che va a vederli, io ad esempio ho già una sfilza di amici che dovrò portare...per me è fondamentare la solitudine e andare in posti MOLTO isolati però mi sacrifico volentieri per trasemttere un po' di interesse per la natura.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Ciao e grazie a tutti!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
|
Scusami tanto se ti sei sentito "Spiato",ma io non avevo e non ho nessuna intenzione di controllare nessuno in quanto,proprio non mi interessa cosa fanno gli altri!Semplicemente il "Patela Vache"![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) è il padre di mio cognato e chiacchierando di cervi mi ha raccontato,come hai detto anche te,che ci sono molte persone che in questi giorni salgono al Colle x gli avvistamenti.Uno di questi salito quel mattino aveva un jimny grigio come il tuo,io ho semplicemente creduto fossi tu!![](faccine/7.gif) ![](faccine/7.gif) ![](faccine/7.gif)
Non era assolutamente mia intenzione controllarti,io vado lì solo ed esclusivamente x vedere i cervi(da parecchi anni)!![](faccine/249.gif) ![](faccine/249.gif)
Saluti Yvan(Brunetto) ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
brunetto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brunetto/20089722447_28 - Copia.jpg)
Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 15:45:24
|
"Tranquillità nelle Arene"!!?? Ieri sera sono tornato ad osservare i cervi al bramito!Visto che la distanza da loro non è molta e visto che in ogni caso si è all'interno di un Parco(Orsiera-Rocciavrè),ho posteggiato la macchina sulla strada e mi sono messo ad osservare con il lungo. La visuale era ottima e i cervi "Tanti",ma come tutti gli anni,anche ieri pomeriggio due "TIPI"![](faccine/25.gif) con tutta l'attrezzatura da osservazione a seguito hanno iniziato ad arrampicarsi sulle pareti scoscese dei pendii x immortalare da vicino alcuni possenti esemplari![](faccine/182.gif) ![](faccine/182.gif) .Risultato...???Un grosso fuggi fuggi generale!Le femmine che scappavano con maschietti di 3-4 anni,i maschi possenti che si ritrovavano a correre con fusoni,insomma...il caos più totale!![](faccine/211.gif) ![](faccine/211.gif) ![](faccine/211.gif) Questa secondo me non è passione!Passione vuol dire...anche...a volte saper rinunciare a una bella foto!Peccato che non tutti ci arrivino!
Con rammarico ciao Brunetto ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 16:48:36
|
Hai ragione Brunetto, quella non è passione...
Voglio chiedervi due cose. 1. Sono sempre più convinto che le stanghe che ritrovo con l'ago spezzato, siano causate dalle lotte di questo periodo (ovviamente parlo di stanghe di animali adulti) Cosa ne pensate? Secondo voi l'ago è una punta più delicata delle altre? 2. Dalle dimensioni delle rose si può grossomodo capire se l'animale è giovane o vecchio. Avete qualche dato più preciso magari tratto da qualche ricerca?
Grazie!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nastro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nastro/20089721848_avatar.jpg)
Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 19:34:56
|
elafo credo che non ci siano studi sul rapporto dimensione rosa età in quanto questo strumento puù errere utilizzato per determinare un età approssimativa solo mettendolo a rapporto con tutta la stanga (ci sono prime teste(ottime) che hanno rose più grandi di 3°-4° teste(scarse)) Brunetto hai perfettamente ragione!una foto non può essere fatta a discapito della salute di un animale!
anche oggi ho fatto un giro al campo solito e ho visto un nuovo cervo molto particolare corona a 4-5 a destra a 3 a sinistra e niente pile! foto Immagine:
224,29 KB
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nastro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nastro/20089721848_avatar.jpg)
Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 19:37:32
|
ed era anche piuttosto attivo..... Immagine:
240,29 KB
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nastro
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nastro/20089721848_avatar.jpg)
Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 19:38:51
|
mentre qualcun' altro riposava in tranquillità Immagine:
198,36 KB
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2008 : 20:17:45
|
Come sempre Nastro abbellisce questa discussione con bellissime foto. Bravo! Molto interessante il cervo senza i mediani. Presumevo non esistesse nulla in merito alle dimensioni delle rose. Sarebbe interessante però per chi ha diverse stanghe "consecutive" (tipo il grande Brunetto) misurare il diametro delle rose e la lunghezza delle stanghe per avere un'idea della loro evoluzione.
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
brunetto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brunetto/20089722447_28 - Copia.jpg)
Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 01:28:02
|
Che io sappia non c'è nessun dato certo riguardante rose-età in quanto come già detto da Nastro variano molto da animale ad animale.So che dalla concavità di esse si vede se il cervo in questione è vecchio o meno,ma anche in questo caso non ho dati certi a riguardo,per quel che riguarda le dimensioni delle serie posso solo dirvi che variano da anno ad anno.Delle tre ultime foto inviate la differenza tra la prima coppia e la seconda è di 1cm.di circonferenza,mentre tra la seconda e la terza coppia(2anni dopo)non varia quasi x niente(pochi millimetri),in compenso cambia leggermente la concavità sullo stelo!(per le altre posso controllare) Magari Luca ha dati più precisi avendo fatto la tesi su di essi!
Notte Brunetto ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
brunetto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brunetto/20089722447_28 - Copia.jpg)
Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 12:21:03
|
Ieri pomeriggio sono passato alla sede del CaTo2 per trovare degli amici valutatori.Mi hanno detto di aver valutato al mattino un grosso cervo da 197 punti CIC..Bellissimo coronato,ma solo di 6-7 anni di età,a quel punto gli ho chiesto se secondo loro era una cosa sensata abbattere un esemplare simile(con ancora parecchi anni per l'accoppiamento)!La risposta è stata veloce e decisa...NO! Rattristati dalla poca serietà o inesperienza di alcuni cacciatori,mi hanno raccontato che la settimana prima un cacciatore aveva portato x il controllo un Coronatino(3x3)di soli 130 punti,preso a suo avviso solo perchè voleva un CORONATO![](faccine/212.gif) ![](faccine/212.gif) !!!(Al di la di tutto...cosa te ne fai di un trofeo così???) La loro speranza è che nei prossimi anni la caccia da noi,cambi fino a diventare come quella Francese...dove la caccia di Selezione al cervo è assolutamente vietata su esemplari coronati(e anche in questo caso solo con Accompagnatori Esperti della Forestale che permettono l'abbattimento di esemplari anziani)o promettenti! Qualcuno di voi sa qualcosa in più sulla caccia in Francia?Probabilmente è una domanda più rivolta a Nastro(x la vicinanza e le conoscenze),ma chiunque ne sà di più e ben accetto! Finisco dicendo...CHE SCHIFO !
Ciao Brunetto !
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 12:36:35
|
| Messaggio originario di brunetto:
Ieri pomeriggio sono passato alla sede del CaTo2 per trovare degli amici valutatori.Mi hanno detto di aver valutato al mattino un grosso cervo da 197 punti CIC..Bellissimo coronato,ma solo di 6-7 anni di età,a quel punto gli ho chiesto se secondo loro era una cosa sensata abbattere un esemplare simile(con ancora parecchi anni per l'accoppiamento)!La risposta è stata veloce e decisa...NO! Rattristati dalla poca serietà o inesperienza di alcuni cacciatori,mi hanno raccontato che la settimana prima un cacciatore aveva portato x il controllo un Coronatino(3x3)di soli 130 punti,preso a suo avviso solo perchè voleva un CORONATO![](faccine/212.gif) ![](faccine/212.gif) !!!(Al di la di tutto...cosa te ne fai di un trofeo così???) La loro speranza è che nei prossimi anni la caccia da noi,cambi fino a diventare come quella Francese...dove la caccia di Selezione al cervo è assolutamente vietata su esemplari coronati(e anche in questo caso solo con Accompagnatori Esperti della Forestale che permettono l'abbattimento di esemplari anziani)o promettenti! Qualcuno di voi sa qualcosa in più sulla caccia in Francia?Probabilmente è una domanda più rivolta a Nastro(x la vicinanza e le conoscenze),ma chiunque ne sà di più e ben accetto! Finisco dicendo...CHE SCHIFO !
Ciao Brunetto !
|
Hai detto bene, che schifo... Ho scoperto che anche dalle mie parti la caccia al maschio adulto è aperta agli "ospiti". Un maschio adulto costa molto e ci vuole gente col grano... Mah...
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 13:06:24
|
Vi propongo alcune immagini di questa mattina (ritagli).
Alle 6:40 ho avvistato uno strepitoso maschio con le femmine, ma a quell'ora per me uno scatto è impensabile...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) I bramiti in questi ultimi giorni sono molto intensi, anche se i cervi preferiscono restare nel fitto del bosco.
Questo cervo, che mi è sbucato all'improvviso da un cespuglio, aveva la stanga sinistra molto strana; all'inizio ho pensato ad una rottura ma poi ingrandendo l'immagine ho optato per un trauma subito quando il palco si trovava ancora in velluto.
Immagine:
79,65 KB
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
Modificato da - ELAFO in data 21 settembre 2008 13:20:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 13:07:54
|
Immagine:
80,71 KB
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 13:09:01
|
Ritaglio ulteriore per evidenziare la stanga anomala
Immagine:
50,11 KB
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 13:10:15
|
Un subadulto sorpreso mentre faceva un riposino
Immagine:
87,79 KB
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 13:16:28
|
Questo bellissimo individuo (che io definirei adulto giovane), se ne stava tranquillo ad ascoltare i bramiti che provenivano da ogni parte!!! Immagine:
135,18 KB
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 13:19:27
|
Notate le pomellature tipiche del cucciolo; A volte sono ancora evidenti da adulti.
Immagine:
141,18 KB
Alessandro "ELAFO" _______________________________________ .. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|