|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2008 : 15:47:20
|
Immagine:
66,11 KB |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2008 : 15:47:49
|
Immagine:
98,52 KB |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2008 : 15:48:15
|
Immagine:
66,33 KB |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2008 : 15:48:39
|
Immagine:
36,86 KB |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2008 : 15:49:10
|
Immagine:
115,8 KB |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 22:45:16
|
Ciao, io giro molto spesso da quelle parti (Bisbino, Colmegnone, etc) ma per adesso non mi è ancora capitato di incontrarne uno.. tu li hai anche visti?
 Stefano |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 09:44:08
|
ciao
si, gli ho visti, sempre per pochi secondi, loro mi scoprivano mentre camminavo lungo i sentieri e scappavano, quindi l'avvistamento durava pochi secondi.
Ci vado da poco in questa zona e sto pian piano conoscendola, ormai dopo una decina di uscite sono riuscito a capire la zona che piu' frequentano, cosi' da fare quanche appostamento piu' avanti, sto mappando la distribuzione degli ungulati intorno al monte bisbino, magari un giorno servira' a qualcosa, in pratica quando trovo segni di presenza di cervi, caprioli , cinghiali( si parla anche del camoscio in questa zona del bisbino, ma per ora nessun traccia) segno sulla mappa la posizione.
Se vuoi si puo organizzare un prossima uscita insieme, partendo da Madrona, sopra Cernobbio.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|