testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Ragno baby (Clubiona sp.?)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 23:33:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non so se può dire una ninfa di ragno, ma credo che questo sia proprio un giovanissimo esemplare e temo che sia indeterminabile.
Confesso che è stata la prima volta che un ragno mi ha fatto tenerezza...
Grazie Ornella
Immagine:
Ragno baby (Clubiona sp.?)
264,15 KB

Modificato da - elleelle in Data 28 ottobre 2011 23:31:57

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 23:34:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ragno baby (Clubiona sp.?)
252,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

Migdan
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 23:59:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La disposizione oculare, l'aspetto generale e la forma dei cheliceri mi farebbero pensare a Clubiona sp.
Torna all'inizio della Pagina

Chordewa
Utente Senior


Città: Sestu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


956 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 febbraio 2008 : 00:10:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orni:

Non so se può dire una ninfa di ragno, ma credo che questo sia proprio un giovanissimo esemplare e temo che sia indeterminabile.
Confesso che è stata la prima volta che un ragno mi ha fatto tenerezza...
Grazie Ornella


Confesso che a me fan tenerezza sempre
E confesso anche che ci ho messo un bel po' a riuscire a capire la disposizione oculare ("non vedi, gli occhi corrispondono!" "ma io vedo solo una fila unica!" posso dare la colpa al monitor? )

Roberta

------
Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)

-----
Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)

Modificato da - Migdan in data 24 febbraio 2008 18:29:07
Torna all'inizio della Pagina

Migdan
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 febbraio 2008 : 11:06:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo stadio di ninfa precede quello di sling (abbreviativo di "spiderling", la cui traduzione italiana è "pullo"). Il ragno appena uscito dall'uovo (ninfa, per l'appunto) non si alimenta fino al compimento della prima muta, per assumere la forma denominata sling, termine che vale genericamente per tutti gli stadi che precedono la maturità sessuale (tranne il penultimo, per il quale si utilizza preferibilmente il termine "subadulto").
Nel caso specifico l'esemplare ha sicuramente l'aspetto di uno "sling" e non di una "ninfa", che generalmente è bianca e ha tutto l'aspetto di un uovo con le zampe!
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 febbraio 2008 : 15:11:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me dai palpi sembrerebbe un maschio subadulto, sulla determinazione concordo.

...E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome, ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme. Ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano, cosa importa se sono caduto, se sono lontano...
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 febbraio 2008 : 16:05:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Migdan:

Lo stadio di ninfa precede quello di sling (abbreviativo di "spiderling", la cui traduzione italiana è "pullo"). Il ragno appena uscito dall'uovo (ninfa, per l'appunto) non si alimenta fino al compimento della prima muta, per assumere la forma denominata sling, termine che vale genericamente per tutti gli stadi che precedono la maturità sessuale (tranne il penultimo, per il quale si utilizza preferibilmente il termine "subadulto").
Nel caso specifico l'esemplare ha sicuramente l'aspetto di uno "sling" e non di una "ninfa", che generalmente è bianca e ha tutto l'aspetto di un uovo con le zampe!


Due domande da inesperto pedante :

il ragnetto uscito dall'uovo ed ancora dentro il bozzolo immobile non viene chiamato, all'inglese, "larva"?

perché non usate "immaturo" per "sling"?


Ciao Roberto


verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2008 : 18:25:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un grande grazie per la determinazione e anche per le informazioni. Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo!
Ciao Ornella
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net