testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 The acting butterfly
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 giugno 2005 : 15:16:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

The acting butterfly

Immagine:
The acting butterfly
103,87 KB
Immagine:
The acting butterfly
116,15 KB
Immagine:
The acting butterfly
106,3 KB
Immagine:
The acting butterfly
110,18 KB
Immagine:
The acting butterfly
118,2 KB
Immagine:
The acting butterfly
123,48 KB
Immagine:
The acting butterfly
105,6 KB
Immagine:
The acting butterfly
122,6 KB
Immagine:
The acting butterfly
115,88 KB
Immagine:
The acting butterfly
105,92 KB
Immagine:
The acting butterfly
130,67 KB

Siete pregati di dare un punteggio alla farfalla per la recitazione.
Francesco

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2005 : 15:59:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma guarda che dolce! Direi certamente un distinto, per un ottimo però, bisogna anche catturare il decollo! Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2005 : 16:58:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle! Visto che se ne sono già viste diverse di questa specie, stavolta la determinate voi !

Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2005 : 18:06:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io lo so, io lo so , ma non sarebbe sportivo dire, Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 giugno 2005 : 18:53:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo so anch'io ma ve lo dico domani!
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26224 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2005 : 00:44:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...prima o poi devo imparare anch'io...

...polyommatus icarus (femmina),licenidi ???...



...belle foto davvero,Francesco....


un saluto...............................alberto

alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2005 : 06:39:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me sei promosso con lode. Magari io conoscessi i nomi delle montagne così! Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 22 giugno 2005 : 07:04:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alberto!
Mi hai salvato!
Io avrei detto Aricia agestis.
Si vede proprio che non sono tagliato per le determinazioni!
Con l'occasione chiedo a Paolo o a Sarah di spiegarmi la differenza.
Ciao
Francesco

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 22 giugno 2005 07:06:27
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2005 : 08:12:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aspetta di sentire prima che dice Paolo... io mi butto e qualche volta faccio centro. Lui SA, è molto diverso , Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2005 : 08:46:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E invece aveva ragione Francesco...

La femmina di icarus somiglia molto ad entrambi i sessi di Aricia agestis, ma ci sono due caratteri sicuri (prendo a prestito le foto di Francesco, mi perdoni il ridimensionamento e il taglio...),
a sinistra Polyommatus icarus, a destra Aricia agestis:

The acting butterfly

P. icarus ha quasi sempre la macchia indicata dalla freccia, o una coppia di macchie, A. agestis mai

Le macchie racchiuse nell'ellisse sono, in P. icarus, più lontane tra loro e allineate con la terza macchia, mentre in A. agestis sono molto vicine, non sono allineate con le altre e "stanno di più per conto loro".

Gli altri eventuali caratteri sono molto più variabili e non sicuri per una corretta identificazione...

Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2005 : 09:08:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Francesco! Viste fianco a fianco così, si capisce la differenza ma, mannaggia, non so se riuscirei vedendone una da sola, Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 22 giugno 2005 : 09:15:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Calma, calma!
La mia risposta non ha affatto tenuto conto delle sottili differenze esposte da Paolo e che io non conoscevo assolutamente!
L'ho buttata lì semplicemente perché la farfalla assomigliava moltissimo a quella che avevo fotografato precedentemente e che era stata determinata come Aricia agestis.
Ciao
Francesco

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 22 giugno 2005 09:17:16
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2005 : 11:01:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come ho detto... noi ci buttiamo (sperando che qualcuno non ha spostato la sedia) - Paolo lo SA . Ma mi diverto un sacco provando a imparare e ogni tanto ne becco uno Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

Chris
Utente Junior


Città: Milano


63 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2005 : 11:02:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non c'ero e mi sono perso una disquisizione tecnica!!!!
Tutto veramente interessante cmq... ogni giorno scopro una cosa nuova!!

Francesco le foto sono bellissime!

-------
Chris
Link

Modificato da - Chris in data 22 giugno 2005 11:04:27
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net