Apperò! Che bella foto di Dendroleon pantherinus.... Fotografata dentro casa? Attirata quindi dalla luce?? Scusa le domande, ma di questa specie non è che si sappia poi molto... Gli adulti però sono molto attratti da sostanze in fermentazione o comunque alcoliche (uno svizzero ha utilizzato vasi con vino rosso per attirarle... bella forza, sarei stato attratto anch'io, hic! ) e arrivano spesso alla luce anche a Castel Porziano. Grazie Paris, bel regaletto di Natale! ciao ciao
Il formicaleone in questione è entrato nel mio studiolo nella baita di montagna, situata al confine con il Parco delle Orobie, ma non so se è entrato di sera o di pomeriggio. Probabilmente avevo la luce accesa del tavolo del microscopio: come vedi, si è appoggiato sulle mensole di legno di abete della "stua", sostanze alcooliche o zuccherine non mi pare ve ne fossero in giro. Tuttavia il legno che riveste le pareti è di posa abbastanza recente: potrebbe emanare odore di resina.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)