ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Un Limax aldrovandi Moquin-Tandon 1855 della sorgente del fiume Greve (FI)
Clemens M Brandstetter, Bürs, Austria.
Grazie a Fox (Simonetta) ho avuto la possibilità da vedere il distritto della zona di Greve in Chianti.
Siamo andato un sentiero sempre in alto in un bosco di castagne. Sotto un tronco Simo ha trovato questa specie (600 m s.l.m). Io uso il nome "tipo Marradi" - il primo ha segnalato Fabrizio Borghesi. E un complesso di specie (?) da Pisa, Firenze, Pistoia, Bologna del Limax cinereoniger-gruppo.
(Prova DNA No cmb0028)
Limax sp.: 258,48 KB .
il biotopo: 269,01 KB
------------------------------------------------
I have a dream - M. L. King
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!