Ah però, Ornella, oltre a belle foto ora siamo anche esperte tassonome
Mi verrebbe la voglia di sbilanciarmi a dire che potrebbe essere una Dichochrysa prasina, ma l'unico che può dare un parere utile sulla determinazione specifica potrebbe essere il prof. Pantaleoni, che già ha risolto varie questioni su questo forum mediante Hospiton...
Grazie Agostino, direi che le foto sono appena accettabili e, quanto all'"esperta tassonoma", avendo potuto apprezzare il tuo grande spirito, lo prendo per una buona battuta!!!! Comunque l'aver consultato le schede presenti sul sito dell'ENEA, mi ha insegnato molto, se non a determinare, almeno a capire che cosa si tratti. E per me è gia molto, visto che quattro mesi fa non sapevo neppure cosa fosse un Hexapoda.... Ciao Ornella