testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfalle del Tirolo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2007 : 13:56:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pieridae Genere: Colias Specie:Colias alfacariensis
Anch'io ogni tanto faccio qualche foto (se qualcuno mi presta una digitale)...sono senza pretese, ma qualcuno mi puó aiutare a identificarle?
La prima é un Colias

Immagine:
Farfalle del Tirolo
38,46 KB

Francesco Vitali

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2007 : 14:00:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi un Lycaenidae, purtroppo un po'morsicato...

...ah dimenticavo (é la prima volte che comincio un topic)
La località di tutte é Sud Tirolo, Val Pusteria, Sonnenburg, 800 m ca.

Immagine:
Farfalle del Tirolo
33,4 KB

Francesco Vitali

Modificato da - Vitalfranz in data 17 agosto 2007 09:49:59
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2007 : 14:04:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi un Satyridae (una Coenonympha?)

... ma perché metto a fuoco i fiori e non le farfalle????

Immagine:
Farfalle del Tirolo
42,63 KB

Francesco Vitali

Modificato da - Vitalfranz in data 17 agosto 2007 11:45:17
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2007 : 16:29:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi butto Francesco...
La prima direi Colias croceus, la seconda Aricia agestis e la terza Coenonympha pamphilus.
Aspetta conferma da un esperto. Ciao Ornella
PS: niente male le foto!
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 09:53:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ornella!
La seconda credo proprio che sia giusta.
La Colias era peró tutta gialla anche "dentro" e non arancio, non sono sicuro della determinazione....
Delle Coenonymphae so che ce ne sono molte, specialmente in montagna.... non so se si capisce da questa foto.

... e purtroppo (forse meno male!) gli insetti li ho solo fotografati...

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 11:44:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi correggo: anche la terza foto é determinata esatta.

Grazie Orni

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 12:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ripropongo la foto del licenide, dove ho indicato i caratteri che lo identificano, secondo me, per una femmina di Polyommatus icarus.
Mi riferisco alla presenza dei due punti basali neri sulle ali anteriori (indicati dalle frecce), sempre assenti in Aricia agestis.






Immagine:
Farfalle del Tirolo
100,32 KB


Marcello


Farfalle del Tirolo
 
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2007 : 15:24:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Marcello ha perfettamente ragione. Come mi aveva insegnato Paolo in questa discussione Link c'è un sistema semplice per distinguere Polyommatus icarus e Aricia agestis e, mettendo a confronto due foto ho visto che in Aricia agestis manca una macchiolina.
Faccio sempre fatica a riconoscerle a occhio.
Mi scuso per la qualità della "cerchiatura" che posto....La prima foto a sinistra è Aricia agestis la seconda a destra Polyommatus icarus.
Spero che sia giusta la determinazione. Se lo è mi tengo la foto come promemoria malgrado la sua "bruttezza".
Che ne dite Marcello e Paolo?
Ciao Ornella

Immagine:
Farfalle del Tirolo
266,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 15:36:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orni:

Che ne dite Marcello e Paolo?
Ciao Ornella






Marcello


Farfalle del Tirolo
 
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2007 : 17:15:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono dura (come dice mio figlio) ma se mi si spinge un po' finisco per arrivarci....
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 22:00:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto! La Colias direi che è una alfacariensis (dalla forma della banda nera in trasparenza)



Farfalle del Tirolo Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2007 : 23:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille ragazzi, siete insuperabili!


Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net