anche nel Subappennino Dauno ogni tanto si trovano fossili. l'area è piuttosto recente (miocene), con affioramenti più antichi. Siamo nella zona del flish di Faeto, con argille varicolori, marne, episodi alluvionali. l'origine è da attribuirsi a frane intraformazionali ed i fossili marini, in una situazione tanto caotica non sono frequenti. Ogni tanto, peò, una chicca. Appresso un campione da una roccia