Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
orni
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2007 : 17:46:26
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Tenebrionidae Genere: Lagria Specie:Lagria hirta
|
118,33 KB |
Modificato da - Vitalfranz in data 02 giugno 2008 17:07:01 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orni
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 16:26:54
|
Ci riprovo, forse è sfuggito all'attenzione oppure è indeterminabile. Grazie Ornella |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
franci
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 16:52:55
|
Mi sa che il genere Lagria è un osso duro ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Ne avevo postata una anch'io tempo fa: Link![](immagini\link_icon.gif)
Franci Morbegno (SO) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orni
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 18:15:44
|
In effetti mi sembra sempre lui, chissà se riusciamo ad avere una risposta per entrambi. Ciao Ornella |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Eopteryx
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 18:37:09
|
L. atripes e L. hirta sono praticamente indistinguibili!! Non riesco a trovare la differenza tra le 2 guardando semplicemente le foto...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Al massimo mi sembra che i maschi siano un pò più allungati mentre le femmine più tonde...ma anche qui credo di sbagliarmi ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_dead.gif)
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
franci
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 18:43:01
|
E come areali di distrubuzione in Italia, sono uguali?
(Grazie per l'aiuto, comunque )
Franci Morbegno (SO) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 19:32:46
|
Le specie del genere Lagria dovrebbero essere 3, a meno che qualcuno ne abbia cambiata qualcuna di genere. In base al materiale che ho, non sono poi distinguibili difficilmente. Sono nell'ordine:
Lagria rugulosa (= glabrata). Antenne e zampe bruno-rossastre; torace fittamente punteggiato, opaco; ultimo articolo antennale lunghissimo. Lunga 7 mm. Ne ho solo una delle Alpi Marittime, credo che sia rarissima.
Lagria hirta. Zampe e antenne nere, torace nero, scarsamente punteggiato. Lunga 7-8 mm. Comunissima dappertutto, raccolgo solo quelle morte e ne avrò una ventina.
Lagria atripes. Simile alla precedente, ma molto più grande; torace lucido, con punti visibili solo a forte ingrandimento. Nettamente più lunga di 1 cm: 11-12 mm. Non é una specie comune.
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
franci
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 19:37:51
|
Gli esemplari che ho osservato io erano sicuramente molto piccoli. A questo punto direi sicuramente Lagria hirta. Sentiamo Ornella cosa dice dei suoi...
Grazie Francesco ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Franci Morbegno (SO) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orni
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2007 : 22:59:03
|
Considerato il numero di esemplari visti nel giro di pochi giorni, le dimensioni minuscole e le spiegazioni di Francesco penso proprio che si tratti di Lagria hirta. Grazie Francesco, sei un mito! Ornella |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Eopteryx
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2007 : 00:24:58
|
Era ovvio che dovessi fare l'ennesima figuraccia...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) Mi consolo con le solite preziose informazioni di vitalfranz. (in ogni caso, considerando che non ho mai preso ne osservato un esemplare di Lagridae, dalle foto proprio non li distinguevo. Su koleopterologie dimensioni non ci sono e punteggiatura non si distingue...) Grazie e ciao
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orni
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2007 : 00:37:57
|
Sai come dicono a Napoli? "Nessuno nasce imparato". Se ti può consolare guardati i miei messaggi e vedrai quante volte ho azzeccato.... Ciao Ornella |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2007 : 10:03:30
|
| Messaggio originario di Eopteryx:
Era ovvio che dovessi fare l'ennesima figuraccia...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) Ciao, Pippo
|
Ma quale figuraccia????????????????????
È verissimo che i maschi sono più allungati delle femmine. (la prima foto é un maschio, la seconda una femmina) È verissimo che atripes e hirta sono quasi indistinguibili da foto.
Io non avevo mai capito la differenza finché non ne ho trovata una molto piú grossa che DOVEVA essere diversa, per forza. Poi le differenze citate nei testi le ho viste anch'io, ma senza i due esemplari vicini (e preparati, devo ammettere ) era impossibile!
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
liangi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Liangi/201091393432_Ape.gif)
Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2007 : 10:15:00
|
| Messaggio originario di orni:
Sai come dicono a Napoli? "Nessuno nasce imparato". Ciao Ornella
|
Verissimo. ... mai osservato un bimbo che inizia a camminare? accidenti quanti ruzzoloni!!! Per nostra fortuna, qui ci sono molti "amorevoli" ... tutori.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Livio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
franci
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2007 : 10:25:31
|
| Messaggio originario di Eopteryx:
Era ovvio che dovessi fare l'ennesima figuraccia...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) Mi consolo con le solite preziose informazioni di vitalfranz. (in ogni caso, considerando che non ho mai preso ne osservato un esemplare di Lagridae, dalle foto proprio non li distinguevo. Su koleopterologie dimensioni non ci sono e punteggiatura non si distingue...) Grazie e ciao
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo
|
Come ha detto Ornella, "nessuno nasce imparato"... altrimenti che gusto ci sarebbe? Anch'io mi ero studiata e ristudiata le immagini del sito che citi tu, con i tuoi stessi risultati ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) L'importante è continuare a cercare informazioni e a confrontarle con la nostra esperienza, facendo tesoro delle conoscenze di chi l'ha fatto prima di noi. Aggiungo un altro saggio modo di dire: chi non risica... Vai così, Pippo!
Franci Morbegno (SO) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Eopteryx
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2007 : 10:27:32
|
![](faccine/12.gif)
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|