Inserito il - 05 aprile 2007 : 02:00:57
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Chilostoma (Campylaea) Specie: Chilostoma (Campylaea) planospira planospira
Ai Prati di Montelanico m.800 ca. sui Monti Lepini in un campeggio notturno abbiamo trovato alcuni esemplari di Chilostoma (Campylea) planospira planospira. Questa specie ha abitudini notturne infatti mi ero sempre chiesto perché si trovassero sempre gusci e mai esemplari viventi. Immagine: 203,3 KB
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sono quasi tutti notturni i gasteropodi terrestri, le planospira in particolare si "piantano" nella lettiera spesso sotto rocce o vecchi tronchi marcescenti. Sono convinto che alcune speci riescano ad infilarsi a profondità insospettabili. In generale il tasso dell'umidità dell'aria è direttamente proporzionale alla loro attività. In terrario ho notato che se l'aria è troppo secca si "estivano" pertanto alla notte non girano. Alcune tipo Helix lucorum preferiscono stare attaccate a qualche tronco o qualche palo, altre si interrano. Con abbondanti piogge, per non finire annegate, se ne escono a frotte, ricordo nelle campagne attorno casa mia di avere visto milioni di Rumina decollata sbucare dal terreno quando in situazioni normali ne vedi solo alcune occasionalmente.