testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 2 Noctuidae Plusiinae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2014 : 20:51:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

18/9/14 Arluno MI

Chrysodeixis chalcites
Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
170,67 KB

Giovanni

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2014 : 20:52:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
108,66 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2014 : 20:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Macdunnoghia confusa
Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
204,42 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2014 : 20:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
122,03 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2014 : 21:30:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè non inserire un esemplare per discussione, evidenziando genere/specie nel titolo?
Non pensi sarebbe potuto essere più utile agli utenti meno esperti?
Anch'io all'inizio sono rimasto un po' sorpreso....


Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 11:49:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Però le foto sono belle!

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2014 : 11:56:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, ma lo sarebbero state anche in discussioni separate.

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 12:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse non dovrei intervenire, non essendo una moderatrice, ma, sinceramente, non vedo quale sia il problema. Non si tratta di una richiesta d'identificazione con molte specie per topic, che creano disordine e mandano in confusione chi vuole determinarle; Giovanni voleva semplicemente mostrare le (belle!) foto di due specie accomunate non solo dalla famiglia, ma anche dalla sottofamiglia (Plusiinae). Ha, inoltre, scritto la specie di ciascuna sopra le foto, in modo che tutti sapessero quale fossero le specie in oggetto.

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2014 : 13:20:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo, sarà "colpa mia"!
Mi era sfuggito quel "2" nel titolo, e i nomi delle specie delle immagini non erano scritte in modo evidenziato.
Quindi ad un primo momento pensavo venissero presentate come immagini della stessa specie.
Comunque, usando la funzione "cerca", di belle immagini di Chrysodeixis chalcites se ne incontrano a iosa...


Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 17:25:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
specie accomunate non solo dalla famiglia, ma anche dalla sottofamiglia (Plusiinae)
Federica
.... aggiungo anche le altre Plusiinae che ho trovato nella mia zona:
Autographa gamma

Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
145,78 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 17:28:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
185,14 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 17:29:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Plusia festucae
Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
155,44 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 17:29:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
127,12 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 17:30:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diachrysia stenochrysis
Immagine:
2 Noctuidae Plusiinae
143,39 KB



Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 21:26:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La festucae ti invidio del cuore è troppo bella

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16006 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 23:06:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Jiri, tu posti tante di quelle specie bellissime che non ho mai visto

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net