l'ho catalogato come tale col beneficio di rettifica ; camminava sulla copertina del letto, mentre leggevo ,ignaro della mia presenza . preso e messo in una scatoletta e poi liberato presso un rudere a circa 50 m. ; li ho sempre trovati un pò ovunque : tra il terreno coperto di rami secchi, sotto le pietre. sui tronchi marcescenti ed anche sulle foglie ed ovviamente in casa su poltrone e letto che sembrano preferire. Luigi
Immagine: 135,26 KB
Modificato da - giogio80 in Data 16 ottobre 2014 10:20:22
Probabile E.italicus, ne trovo tanti anchio in cantina e sul solaio, ma raramente in casa. Quest'anno solo due nel lavandino.. che non riuscivano più a uscirne... Renato
Io non sono molto sicuro che fosse questa specie, è meglio rimanere con un generico Euscorpius sp. Visto che ne trovi abbastanza fuori e dentro casa (comunque potrebbero essere anche due specie diverse), la prossima volta prova a fare delle foto ventrali, specialmente della chela.