...il primo - confermo - è Lobaria pulmonaria, che sta rapidamente diventando - assieme a Xanthoria parietina - uno dei due "model organisms" nel campo della lichenologia. La Xanthoria soprattutto per studi genetici, la Lobaria per quelli legati alla conservazione ed alle strategie riproduttive. Nella seconda foto si vede Evernia prunastri, e dietro s'intravvede la ben più rara Parmelia submontana, che sugli Appennini spesso si associa a Lobaria nei boschi umidi. La terza foto mostra un fungo non lichenizzato su un "tappeto" di Parmelia sulcata. un cordiale saluto PLN