Penso che in effetti le specie T.cumiae,spratti e trochoides vadano riesaminate geneticamente,a giudicare dalla forma anche una separazione sottospecifica mi sembra abbondante. Comunque grazie a siciliaria che ci ha fatto conoscere tutte queste specie che finora potevamo solo immaginare.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Beh, le differenze conchigliari (dimensioni, ornamentazione, ecc...) potrebbero starci, anatomicamente è chiaro che sono da rivedere. Forse le foto non rendono tanto riguardo alla scultura, per cui proverò a fare una foto a luce naturale radente. Saluti