|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2007 : 01:07:03
|
Famiglia Unionidae RAFINESQUE 1820 Genere Anodonta Lamarck, 1799 Anodonta anatina Linné, 1758 (N, S) Anodonta cygnea Linné, 1758 (N, S)
Genere Sinanodonta Modell, 1945
Sinanodonta woodiana woodiana (Lea, 1834) (N, S) Altri riferimenti(1)
Genere Microcondylaea von Vest, 1866 Microcondylaea bonellii (Rossmässler, 1835) (N) (*) Genere Unio Retzius, 1788 Unio pictorum mancus Lamarck, 1819 = Unio elongatulus C. Pfeiffer, 1825 (N, S, Si, Sa) Altri riferimenti(1-Lago Maggiore,2-(VT),3-TN e BO) Unio pictorum pictorum (Linnaeus,1758) (N)(*)
Note:
Microcondylaea bonellii: Secondo Bogan (A.E. 2010. Mollusca-Bivalvia checklist. Freshwater Animal Biodiversity Project.) la prima descrizione valida di questa specie è quella di Rossmässler, 1835. Unio pictorum: Recenti studi genetici(Nagel 2000; Nagel & Badino, 2001) considerando la somiglianza genetica hanno portato alla conclusione che U.mancus sia una sottospecie di U.pictorum,La specie tipo è stata segnalata in Italia solo nel bacino dell'Isonzo,tutte le altre popolazioni italiane sono da riferirsi ad Unio pictorum mancus.
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|