Dal colore chiaro a me sembra più una firmini, la myosotis ha generakmente un mcolore bruno scuro. Comunque si risolve osservando le pieghe columellari in firmini sono tre, in myosotis sono due. Dalla tua foto non si riescono a vedere.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
.... le pieghe columellari mi sembrano 2 (per sicurezza la porto il 17 alla Sapienza e la vediamo sotto il microscopio) ... per il colore pure dovremmo esserci perchè per fare la foto ho dovuto purtroppo usare il flash quindi dovrebbe essere Ovatella (Myosotella) myosotis ...
Grazie cari Buonanotte
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
A me sembra Ovatella (Myosotella) myosotis non ancora completamente adulta. Ovatella (Ovatella) firmini la escluderei perchè ha il terzo dente più sviluppato che compare piu precocemente mentre Auriculinella (Leucophytia) bidentata che come forma e colore potrebbe essere è molto più piccola (3/4 mm) perciò la escluderei.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Un saluto a tutti!! scusatemi se riapro questa discussione, ma ho trovato un'altra Ovatella (quella più chiara e più grande) e così le ho fotografate tutte e due insieme ... cosa ne pensate? sono la stessa specie?
Immagine: 228,97 KB
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)