Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 00:38:53
|
Ecco uno di quelli con i colori sbiaditi:
Immagine:
80,63 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 00:40:00
|
Questo aveva un po' di colore, ma era parecchio malmesso:
Immagine:
148,74 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 00:42:20
|
Oggi sono tornata nello stesso posto, ma di Z. polyxena neanche l'ombra. Ho dato un'occhiata sulle piante per vedere se c'erano le uova, ma non ho trovato niente.
Poi sono andata sulla collinetta di fronte, dove l'Aristolochia non c'è, e finalmente sono riuscita a trovarne una in buone condizioni:
Immagine:
121,44 KB |
Modificato da - Mary from Italy in data 13 aprile 2014 00:44:14 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 00:47:46
|
Queste sono le piante dove le ho trovate.
Di quale specie di Aristolochia si tratta?
Pensavo ad A. rotunda, ma nel libro Le Farfalle del Biellese, si dice che nel Biellese c'è solo la A. pallida.
Immagine:
112,63 KB
Immagine:
64,61 KB
|
Modificato da - Mary from Italy in data 13 aprile 2014 00:50:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
poldino
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/poldino/2009226234851_img015.jpg)
Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 07:29:49
|
bellissimi scatti complimenti anch'io la ho vista per la prima volta quest'anno però ad Albano vercellese nelle lame del sesia ed ho potuto fare qualche scatto interessante Ps; (off topic) avevo sentito parlare di una orchidea spontanea che cresce nelle zone di sostegno ma non ricordo la specie e nemmeno la località precisa ,mi sai dare qualche info … grazie Pietro M. |
la mia galleria ….personale Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gisus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/gisus.jpg)
Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 09:01:58
|
a Sostegno ho visto solo A.pallida; A.rotunda ha le foglie abbraccianti il fusto (senza picciolo), il fiore è violaceo e tutta la pianta è di un verde più scuro; strano che tu non la trovassi...ci sono i prati pieni![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
per quanto riguarda le orchidee, la zona di Sostegno non mi sembra proprio la più adatta; dovrebbero essere tutti terreni a reazione acida, poco amati dalle orchidee |
ciao gianluigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 15:57:59
|
Ciao Pietro,
Purtroppo non mi intendo di orchidee; comunque non ho sentito parlare di orchidee rare in questa zona. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mary from Italy
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 16:04:27
|
Ciao Gianluigi,
Grazie per le informazioni.
Non è strano che non trovavo l'aristolochia prima - non sono molto brava a riconoscere le piante. Le avevo viste solo in foto, e pensavo che fossero molto più alte. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Big Dave
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Big Dave/20131013132955_Tyto.JPG)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 19:10:31
|
E pensare che io devo ancora vedere la mia prima Z. polyxena...in questi giorni devo farmi una bella gita prima che sia troppo tardi!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/JOANNES MIKAELI/201111614317_PYRONIA THITONUS.M.gif)
Città: Arluno
Prov.: Milano
16006 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 20:12:43
|
Complimenti per il primo incontro della Z. polyxena![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
![](faccine/253.gif) |
Giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orsobblu
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 20:42:07
|
Felicitazioni! Per vederla, mi toccherebbe fare qualche chilometro. In Ticino non si trova né lei né la pianta nutrice. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_angry.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
poldino
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/poldino/2009226234851_img015.jpg)
Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 21:21:52
|
| Messaggio originario di gisus: [per quanto riguarda le orchidee, la zona di Sostegno non mi sembra proprio la più adatta; dovrebbero essere tutti terreni a reazione acida, poco amati dalle orchidee
|
grazie gisus vedo di trovare dove ho visto questa notizia per poter approfondire anche se come dici il terreno non è ottimale per queste piante |
la mia galleria ….personale Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
poldino
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/poldino/2009226234851_img015.jpg)
Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 21:23:28
|
| Messaggio originario di Mary from Italy:
Ciao Pietro,
Purtroppo non mi intendo di orchidee; comunque non ho sentito parlare di orchidee rare in questa zona.
|
grazie anche a Mary fra Italy per le informazioni Pietro |
la mia galleria ….personale Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|