|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
  
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2014 : 16:18:15
|
Cari amici, un piccolo Comatricha trovato il 5 gennaio 2014, in legno di pino (insieme a Trichia botrytis). Spore, reticolare, (5) 6-6,5. Comatricha pulchella o Stemonitopsis hyperopta? Esame Micro: John Karagkiozis grazie, Zissis Immagine:
52,38 KB Immagine:
231,55 KB Immagine:
56,91 KB Immagine:
50 KB Immagine:
68,74 KB Immagine:
53,68 KB Immagine:
119,7 KB Immagine:
93,77 KB Immagine:
167 KB Immagine:
95,76 KB
|
Z.A. |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
782 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 marzo 2014 : 17:36:14
|
ciao Zissis,
è una forma insolita di S.hyperopta
il colore rosato brunastro e la reticolazione sporale con piccole maglie assieme a maglie più grandi caratterizzano questa specie.
the pink brownish color and the reticulation on spores with small rounded and larger irregular meshes characterize this species.
ciao
|
Franco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|