Autore |
Discussione  |
|
Infrarossi
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
1382 Messaggi Flora e Fauna |
|
Infrarossi
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
1382 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 09:21:06
|
Spartium junceum
248,2 KB |
Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2007 08:56:47 |
 |
|
Infrarossi
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
1382 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 09:22:14
|
Spartium junceum
256,13 KB |
Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2007 08:57:19 |
 |
|
Infrarossi
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
1382 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 09:23:20
|
Spartium junceum
251,13 KB |
Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2007 08:57:45 |
 |
|
Infrarossi
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
1382 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 09:24:20
|
Spartium junceum
236,49 KB |
Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2007 08:58:05 |
 |
|
Infrarossi
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
1382 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 09:25:08
|
Spartium junceum
221,56 KB |
Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2007 08:58:33 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 09:14:23
|
Belle immagini Franco. 
Aggiungo solo che i fusti giunchiformi di questa pianta venivano anche usati per la costruzione di rustiche scope e che i suoi fiori sembrano avere un nettare particolarmente ricercato dalle api.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
saxicola
Utente Senior
   

Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2007 : 10:50:40
|
| Messaggio originario di phobos:
sembrano avere un nettare particolarmente ricercato dalle api.
|
eh già... è proprio vero 
La ginestra di Spagna (Spartium junceum), insieme alla ginestra dell'Etna (Genista aetnensis) e all'Adenocarpus bivonii, si rinviene sulle colate laviche... dell'Etna appunto... 
Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
 |
|
|
Discussione  |
|