Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12085 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12085 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2014 : 10:08:27
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Roeslerstammiidae Genere: Roeslerstammia Specie:Roeslerstammia exlebella
|
Immagine:
258,28 KB |
b.c. |
Modificato da - Giancarlo Medici in data 13 gennaio 2019 15:35:43 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12085 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2014 : 10:09:10
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Roeslerstammiidae Genere: Roeslerstammia Specie:Roeslerstammia exlebella
|
Immagine:
184,03 KB |
b.c. |
Modificato da - Giancarlo Medici in data 13 gennaio 2019 15:37:04 |
 |
|
gilbonol
Utente Senior
   

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2014 : 13:49:47
|
| Messaggio originario di Bantorp:
Bannio Anzino 1/6/2013 Questa farfallina,molto cangiante,dopo varie ricerche , l'avrei determinata come Roeslerstammia erxlebella (=erxlebeniella),famiglia Roeslerstammiidae (era...Yponomeutidae),ma naturalmente sono ben accette conferme correzioni o smentite. Immagine:
242,29 KB
|
Per me la determinazione è giusta . L'unico dubbio poteva essere legato alla possibile somiglianza colla co-genere R. pronubella, somiglianza che però si verifica SOLO nella seconda generazione (Agosto -Settembre), mentre qui si tratta della prima generazione (Maggio-Giugno), in cui il colore scuro uniforme è tipico della erxlebella ; inoltre la presenza della R. pronubella nel Nord Italia non è al momento certa. |
Gilberto Bonoli |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12085 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2014 : 14:29:32
|
 Bene,grazie Gilberto  |
b.c. |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 marzo 2014 : 15:11:31
|
Un po di Info qui:
HUEMER, P. & A. SEGERER (2001): Polyphänismus bei "Kleinschmetterlingen" am Beispiel von Roeslerstammia erxlebella (FABRICIUS, 1787) und R. pronubella ([DENIS & SCHIFFERMÜLLER], 1775) — Entomologische Zeitschrift 11 (7): 207-211.
Nieukerken E. J. van & O. Karsholt 2006: The validity of the family name Roeslerstammiidae Bruand (Lepidoptera).
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12085 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2014 : 19:18:17
|
Grazie Clemens |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|