|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg) Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2006 : 09:09:47
|
Lessona Mario (18XX - 19XX)
Clemens M. Brandstetter, Bürs, Austria.
145,03 KB
Bibliografia:
LESSONA M., 1880. Molluschi viventi del Piemonte. Mem. Acc. Lincei, 277, ser.III, 7, pp.317-380, 2 tavv. B.n. e 2 tavv. col.
LESSONA M. & POLLONERA C., 1882: Monografia dei Limacidi Italiani. - pp. 1-82, 3 pl.. Torino.
Collaboratore di Carlo Pollonera nella ricerca di Limax in Italia; studiato a Torino (professore); imparentato con il famoso Michele Lessona (Link );
Un lavoro sulle piante: Camerano, Luigi 1856-1917. Prime nozioni intorno alla struttura e funzioni delle piante e degli animali per il quinto anno del Ginnasio secondo i nuovi programmi del 16 giugno 1881 / compilato dai professori L. Camerano e Mario Lessona. Parte prima, Struttura e funzioni delle piante. - Milano : Fratelli Treves editori, 1881.
Nel internet si trova quasi niente, ci serve il vostro aiuto!
Per Pollonera vedi: Link![](immagini\link_icon.gif)
|
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2006 : 10:31:37
|
Mario Lessona era il figlio di Michele Lessona (ricercatore di anatomia, spezialista nelle anfibi, 1823 - 1894). Quando Michele Lessona venuto vedovo lui ha sposato una vedova Pollonera in Alessandria (Egitto). La sua figlio era Carlo Pollonera, cosi Mario Lessona & Carlo Pollonera sono venuto fratellastri.
Mario Lessona ha studiato la zoologia anche in Germania (Bonn & Monaco) |
Modificato da - Cmb in data 27 dicembre 2006 10:41:26 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2007 : 00:10:57
|
ciao,Clemens
nome nuovo, almeno per me !!!! adesso, grazie a te.......ne so qualcosa in più............alberto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 08:01:10
|
Allora, da Gerhard Falkner ho ricevuto un disegno di Mario Lessona. Non trovo alcuni dati della vita di Mario Lessona...
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 08:41:35
|
Lessona M., 1867 - Intorno alla distribuzione delle ostriche nel porto di Genova. Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, 3 : 367-364. Torino.
Link![](immagini\link_icon.gif)
Un pò fuori tema, ma suo.
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 12:59:12
|
C'è anche un Michele Lessona - anche un importante naturalista!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 23:14:35
|
Ciao Clem, dici che mi sono sbagliato ? controllerò.
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fern
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vicenza
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 20:33:27
|
Ho trovato "casualmente" i seguenti lavoro di Mario Lessona, Sugli Arion del Piemonte. Atti R. Acc. Sci. Torino, 1881 Contributo allo studio della pelle degli Urodeli, Mem. R. Acc. Sci. Torino, 1881
Ho cercato in rete, ma ho trovato poco. Mario Lessona scrisse libri di divulgazione scientifica, testi per le scuole superiori, campi in cui svolse anche attivita' di traduttore. Questi i titoli che ho trovato, escluse le traduzioni:
Camerano, L., Lessona, Mario. Corso di storia naturale, ad uso degli istituti tecnici.
Compendio della fauna italiana : descrizione elementare degli animali piu' parte originali. Camerano, Lorenzo, - Lessona, Mario. Torino, Paravia, 1885.
Sunti delle lezioni di Zoologia raccolti alla scuola del prof. Michele Lessona da Mario Lessona, Torino 1a edn. 1877, 2a edn 1884. (le lezioni del padre)
Diresse la compilazione del "Dizionario di cognizioni utili. Enciclopedia elementare di Scienze, Lettere, Arti, Agricoltura, Diritto, Medicina, Geografia ecc. fondata sui Programmi delle Scuole Secondarie e ad uso delle famiglie colte", 6 vol. 1905-1919
Struttura del corpo umano: il corpo della donna con nomenclatura. Torino, Paravia, 1934. Modelli plastici di anatomia umana ideati dal Dr. R. Fusari ed eseguiti dal Prof. A. C. Bruni. Le 414 voci esplicative sono del Prof. Mario Lessona.
C'e' perfino: Fables de la Fontaine. Mario Lessona, Paravia, 1932
Ma sulla vita niente, nemmeno le date di nascita e morte. Ciao,
fern
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2011 : 18:31:53
|
Un posto dove sono stati Lessona & Pollonera più di 130 anni fa
Macugnaga - una vecchia casa dei tempi passati:
277,57 KB
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|