testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Tetragnatha extensa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2012 : 23:10:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

17/4/2012 Castel Maggiore
Ho trovato questo bel ragno (credo femmina ?) nell'erba, vicino a un fosso in mezzo ai campi. Sono abbastanza sicura del genere, ma avendo un disegno molto diverso da quelli visti in precedenza, speravo che forse mi sapreste dire qualcosa in più ?
All'inizio non ne voleva sapere di essere fotografato e si girava sempre dall'altra parte dello stelo o della foglia dove era posato, ma ho avuto più pazienza di lui - alla fine si è lasciato riprendere da tutte le angolazioni...

Immagine:
Tetragnatha extensa
84,91 KB

Immagine:
Tetragnatha extensa
81,88 KB

Immagine:
Tetragnatha extensa
106,43 KB

Modificato da - Pepsis in Data 24 aprile 2012 22:51:26

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2012 : 23:13:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche dettaglio in caso potesse servire:

Immagine:
Tetragnatha extensa
85,97 KB

Immagine:
Tetragnatha extensa
45,8 KB

Grazie e ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2012 : 16:59:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuna speranza di info supplementari
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2012 : 18:26:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Considerando la banda chiara che traversa lo sterno nero le specie possibili sono due: T. extensa e T. pinicola. Quest'ultima è molto piu piccola (praticamente la metà) rispetto alla prima. Ricordi le dimensioni di questo esemplare?
A livello di pattern le due specie potrebbero essere differenziate (T. pinicola ha un aspetto argenteo su tutta la superficie addominale e non a macchie come nell'altra specie). Tuttavia variano entrambe parecchio..
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2012 : 22:10:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Pepsis
Era grandina, basandomi sul filo d'erba sul quale era posata, direi 10 - 12 mm per il solo corpo. A questo punto dovrebbe essere T. extensa, credo.
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2012 : 22:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si a questo punto, se le dimensioni son veritiere (immagino di si), si tratta di T. extensa.
T. pinicola è marcatamente piccola, tantè che puo venir confusa al massimo con giovani di T. extensa.
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2012 : 23:13:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net