Autore |
Discussione  |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
  
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 17:02:04
|
La sella della foglia nasale non è molto chiara, ma da quel poco che si vede possiamo restringere le possibilità a R. ferrumequinum e R. hipposideros. Io sarei orientato più su quest’ultimo se quando parli di 6-7 cm di lunghezza includi anche le zampe posteriori. Se hai un’altra foto (anche sfocata), in cui si vede meglio il profilo della sella, ci togliamo il dubbio.
|
 |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 17:29:32
Classe: Mammalia Ordine: Chiroptera Famiglia: Rhinolophidae Genere: Rhinolophus Specie:Rhinolophus hipposideros
|
Ciao, ti ringrazio! Alego una foto più di profilo sperando possa bastare. Che differenza c'è nella sella fra le due specie?
Grazie Marco
Immagine:
155,5 KB
Link |
Modificato da - Flavior in data 17 aprile 2012 18:07:47 |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 18:05:53
|
Ottimo, adesso possiamo dire con certezza ferro di cavallo minore Rhinolophus hipposideros. La sella vista di profilo ha l’angolo superiore non sporgente (linea rossa della foto). Nel R. ferrumequinum l’angolo è sporgente e arrotondato, nelle altre tre specie: R. euryale, R. blasii e R. mehelyi (le ultime due non dovrebbero essere presenti in Liguria) è sporgente e più o meno appuntito.
In rosso l'angolo superiore della sella
20,44 KB
 |
 |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 18:16:46
|
Ti ringrazio! Non è che hai qualche foto d'esempio di sella di R. ferrumequinum e delle altre tre specie? Giusto per farmi un'idea di com'è la "sporgenza" confrontandolo a R. hipposideros Ancora grazie
Marco
Link |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2012 : 21:59:39
|
Per il R. ferrumequinum guarda qui, per il R. euryale qui. Non abbiamo foto delle altre due specie nel forum e bisogna cercarle su internet. 
 |
 |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 16:45:37
|
Ti ringrazio tantissimo, mi sono chiarito un pò le idee!
Ciao Marco
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|