Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografata oggi a Napoli. Mi scuso per le foto ma è molto difficile fotografare queste creaturine. Si riesce ad arrivare ad una identificazione? Grazie e Buon Anno a tutti
Qualche moderatore gentile potrebbe rimediare al mio primo errore del 2012 spostando in Diptera e rinominandolo come "Psychodidae?"??I nomi simili mi hanno mandato in confusione.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Io stesso e altri ne abbiamo postati vari con aspetto molto simile a questo (leggasi uguale ai miei rozzi occhi) però penso che manchi ancora qualcuno con le conoscienze specifiche che li sappia identificare
Le ultime due sono del classico Clogmia albipunctata. Le altre purtroppo non le riesco a valutare (vedo dei batuffoli di peluria alare ma a parte la foto 5 non si vede proprio il dettaglio).