|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione |
|
geopaleo
Utente V.I.P.
Città: Parma
Prov.: Parma
303 Messaggi Tutti i Forum |
|
D21
Moderatore Tutor
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 02:07:11
|
Ciao e benvenuto. Dovresti sempre accompagnare le immagini con il maggior numero di informazioni possibile: località, quota (in questo caso anche profondità), ambiente ecc...
Inoltre la sezione è decisamente sbagliata: andava inserita in micologia: chiedo a un moderatore abilitato di spostarla: se non la trovi più qui, cercala nell'area micologica:
Link
Ciao
Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
|
|
geopaleo
Utente V.I.P.
Città: Parma
Prov.: Parma
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 10:17:16
|
Grazie D21. Le nozioni di base sono sempre utili ai principianti..... ragion per cui integro il mio post dicendo che le foto sono state scattate in ex gallerie di cava poste sul margine appenninico padano (zona Castell'Arquato) a circa 300 metri di quota. L'ambiente è perennemente umido e la luce è fioca o pressochè assente (in relazione allo sviluppo della galleria rispetto all'entrata). Il substrato di crescita dell'organismo in foto è argilloso-limoso, probabilmente ad elevato contenuto calcareo, e le gallerie sono frequentate anche da chirotteri, istrici e tassi; non mi pare tuttavia che il punto di crescita della specie in questione sia strettamente coincidente con loro escrementi.... Ciao |
|
|
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 17:21:43
|
Hai possibilità di farci vedere qualche dettaglio più da vicino?
quello bianco potrebbe essere un Mixo, ma non so dire altro!!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 17:55:01
|
ciao collega e benvenuto nel forum;
non riesco a capire se nella prima foto che proponi l'organismo è in posizione vitale (cred di sì, ma chiedo conferma); nel qual caso quelli che si vedono a terra sono pezzi di legno (anche marcito e "carbonizzato")? in questo caso penso che l'ipotesi fungo sia più che probabile; forse il colore nero è quello del corpo fungino degradato?
ciao e aspetta i veri esperti; in ogni caso, mai visto nelle cavità "che frequento"
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 00:03:29
|
sollevo un'altra questione, faccio un'altra domanda: sembra che i grumi argillosi da cui spuntano tutti quei filamenti siano appoggiati al suolo nella prima foto, non ne facciano parte; è corretto? sembra, in altre parole, che si tratti di sfere "argillose" posate al suolo (feci?); ancora: osservando la seconda foto, nel punto che ho indicato, sembrano vedersi tanti piccole sferule direi verdastre (semi?)...puoi dare qualche informazione in merito?
e ancora: dal modo in cui alcuni dei filamenti neri sono piegati sul piano orizzontale della seconda foto, non sembrano fragili, piuttosto quasi simili al nylon
Immagine: 120,69 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 00:26:20
|
Queste non le avevo notate, è possibile vedere qualche particolare?
Ciò confermerebbe la mia ipotesi che si tratta di un Myxomycetes....
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 07:55:18
|
ciao fox; una domanda: ma quando il "capillizio" dell'eventuale myxomycete perde tutte le spore, possono rimanere quei filamenti scuri?
ciao e buona giornata a tutti
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 20:19:00
|
Ciao Maurizio,
sinceramente ne so molto poco, i myxomycetes sono soggetti molto, molto difficili, spesso, o quasi sempre si arriva alla determinazione con la microscopia, altrimenti sono guai. Sinceramente non capisco cosa siamo quell'ammasso di filini neri... Avevo trovato qualcosa di simile QUI
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 21:08:14
|
io mi immaginavo invece qualcosa del tipo, con i "fusticini" neri rimasti liberi dalle spore (possibile?)
Immagine: 106,86 KB Immagine: 46,85 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
geopaleo
Utente V.I.P.
Città: Parma
Prov.: Parma
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 15:50:07
|
a questo punto non sò dove sia finita la mia risposta di qualche giorno fa ai quesiti di Maurizio... ragion per cui la reinvio - l'organismo è in posizione di vita; - in terra sono presenti pezzi di legno carbonizzato ma l'organismo in questione "vegeta" anche su altri resti organici che paiono escrementi; - il colore nero è quello del corpo fungino, che però non è degradato - seccandosi l'organismo ha mantenuto il suo aspetto filiforme e, pur mantenendo la sua integrità, ha una consistenza "impalpabile" divenendo così estremamente fragile Allego alla presente un'altra foto della serie a suo tempo scattate. Grazie e Buona Natale a tutti Gianluca Immagine: 246,5 KB
|
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 17:43:03
|
mi viene da pensare che i filamenti bianchi e quelli neri rappresentino due stadi di sviluppo diversi: quelli bianchi ancora carichi di spore e piegati sotto il peso del carico sporale, quelli neri ormai vecchi e nudi;
quei filamenti bianchi, invece, che consistenza avevano, celavano un'anima filiforme nera come quelli più lunghi?
io confermerei i mixo di cui parlava Fox, anche se da completo profano, sia chiaro;
adesso che mi ci fai pensare, una volta un mio amico che va in grotta, mi raccontò di "ciuffi di erba nera" che spuntavano da una piccola cengia di una parete in grotta (probabilmente c'erano escrementi di chirotteri); a questo punto forse si trattava di qualcosa di simile a quello rinvenuto da te...
ma arrivare alla specie pare sia altra cosa...
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
franco
Utente Senior
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
782 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 18:23:19
|
Si tratta di un fungo zigomicete
tipico dei nostri parchi cittadini dove i cani le fanno e le foglie le sotterrano (le sfere argillose)
Mucor caninus
nulla a che fare con la Stemonitis splendens della foto in habitat e la Stemonitis webberi della foto in laboratorio
che sono myxomiceti
i filamenti bianchi hanno una funzione fisiologica diversa da quelli neri
sulla sommità dei filamenti neri ci sono gli sporangi (mitospore) all'interno migliaia di spore agamiche, all'inizio gialle e poi scure
le meiospore si trovano (quando si trovano) alla base del ciuffo ed hanno aspetto di tre sferule spinose concresciute tra loro linearmente (zigospore)
di solito questa specie appare a primavera, ma saltuariamente appare tutto l'anno
buone feste a tutti
franco
franco |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 18:54:13
|
wow, mistero svelato a quanto pare; grazie franco quei pallini violacei che si vedono in cima ad alcuni dei filamenti neri sono quindi gli sporangi; a me sembravano riflessi di goccioline d'acqua, pensa un po';
ma è così comune? mai vista, personalmente
di nuovo
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
geopaleo
Utente V.I.P.
Città: Parma
Prov.: Parma
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 00:08:41
|
Grazie Franco e grazie anche a tutti voi che vi siete prodigati per aiutarmi a risolvere il "mistero". Rinnovo gli auguri di Buone Feste Gianluca |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 17:28:27
|
chederei per sovrappiù al nostro amico Franco alcune curiosità: la colorazione così scura dei filamenti con gli sporangi è normale? è dovuta all'età del fungo, oppure alle particolari condizioni ipogee? infatti in giro per il web quei filamenti risultano nella stragarande maggioranza dei casi bianco-trasparenti o al più di un grigio tenue? hai qualche tua foto?
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|