testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 "Twister all'italiana"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1665 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 dicembre 2011 : 17:44:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao amici,
questa storia che vi sto per raccontare,e voglio farvi partecipi,accadde realmente nel settembre del 1997 a Terracina,cittadina balneare sulla costa laziale.Un tale spettacolo che non siamo abituati a vedere tutti i giorni,dove é la natura a far da padrone.Ricordate il film "twister",dove dei scienziati un pò incoscenti e un pò maldestri corrono dietro gli uragani nelle vallate texane?Bè,chi l'avrebbe mai detto che avrei vissuto un esperienza simile proprio a casa mia,e incoscentemente e maldestramente,comportarmi come quei personaggi del film?
Era una giornata sicuramente non bella,nuvolosa e peraltro molto ventilata.Uscii di casa per fare delle commissioni e prima di ritirarmi,decisi di passare per il lungomare.Fino a quel momento nulla di particolare,fino a quando vidi in lontananza,la presenza di una tromba marina,comunque non raro durante i temporali.Una volta mi capitò di vederne anche tre contemporaneamente,ovviamente sempre a debita distanza dalla costa.Si manifestano all'improvviso,e in pochi minuti,svaniscono.Ma ciò che accadde,e ci lasciò tutti a bocca aperta,non ha precedenti.La tromba marina improvvisamente cambiò rotta,e con una velocità tale,si diresse verso la costa,verso di noi.Non potete immaginare lo sgomento e la meraviglia di fronte a quel mostro,che si tramutò poco dopo in paura.Vederli distanti non ci si rende conto di quanto siano grandi,ma nell'avvicinarsi ci rendemmo subito conto di quanto era enorme.Durante il suo cammino vorticoso alzava una gran quantità d'acqua e l'increspava tutto intorno,il cielo era nero e tenebroso.La fortuna volle che avevo con me la macchinetta fotografica,e senza pensarci due volte,la fotografai.Ma si avvicinò sempre più,la gente urlò e scappò via.Non so cosa mi trattenne,ero come iptonizzato.Quando scattai la foto,quel gigante era terribilmente vicino,e quando risanai,decisi finalmente e frettolosamente di scappar via.E fu una decisione saggia.Si avvicinò a tal punto che fece molti danni,distrusse molte vetrate e coperture dei stabilimenti e di un ristorante.Alzò in aria un pedalò d'acqua e lo scaraventò in una strada vicina.Poteva tramutarsi in tragedia,ma fortunatamente si dissolse e svanì in poco tempo.


Immagine:

146,59 KB

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2011 : 17:54:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Impressionante, pensa incrociare una simile perturbazione mentre sei a spasso con una deriva o con il gommone.

Se ti ricordi, nel film twister, ad un certo punto si vede volare per aria una povera vacca, pensa tu cosa potrebbe fare ai villeggianti alla ricerca di un po' di sole.

Fortuna che non siamo nella zona dei tornado !

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1665 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:19:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Andrea.Per fortuna,non c'era nessuna imbarcazione nei paraggi.Comunque,vederlo muoversi sprigionando tutta quell'energia,era mostruosamente bello.Non dimenticherò mai quel momento.

luigi g
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:54:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente impressionante

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net