Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 21:57:07
|
Immagine:
200,38 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 21:58:34
|
Immagine:
193,82 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:00:51
|
ife del subicolo
Immagine:
177,22 KB
ife del subimenio
Immagine:
142,68 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:02:16
|
Leptocistidi
Immagine:
202,83 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:03:47
|
leptocistidi
Immagine:
110,03 KB
Immagine:
107,03 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:05:10
|
basidi
Immagine:
132,54 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:07:12
|
spore in rosso congo
Immagine:
114,4 KB
spore in Melzer
Immagine:
133,4 KB
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:08:51
|
spore
Immagine:
124,05 KB
Immagine:
105,72 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:11:03
|
clamidospore
Immagine:
95,66 KB
Immagine:
121,13 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:12:54
|
clamidospore
Immagine:
150,48 KB
Immagine:
136 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:16:18
|
clamidospore
Immagine:
111,88 KB
Immagine:
112,36 KB
Immagine:
125,36 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 23:45:48
|
      ce la metterò tutta! |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 18:03:12
|
Le clamidospore non saranno un inquinante, un intruso?
annarosa bernicchia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 22:36:31
|
| Messaggio originario di Annarosa:
Le clamidospore non saranno un inquinante, un intruso?
annarosa bernicchia
|
Mannaggia, non avevo valutato questa possibilità . Se le clamidiospore non sono prodotte dal basidioma da identificare a questo punto la raccolta dovrebbe appartenere al genere Hypochnicium. E con quelle misure sporali… chi vuole scrivere l’epiteto completo?...
 Fomes |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 01:19:14
|
Hypochnicium punctulatum (Cooke) J. Erikss
 |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 11:06:16
|
Oui, bien sûr! Avec toutefois ce petit bémol. C'est qu'entre Hypochnicium punctulatum et H. eichleri (Bres. ex Sacc. & P. Syd.) J. Erikss. & Ryvarden existent, comme j'ai pu le constater personnellement, des intermédiaires embarrassants quant aux dimensions sporales. Alors, synonymie ou pas, that is the question. J'ignore si cette synonymie a été formellement établie, en particulier par des confrontations en culture, mais, à ce point de vue, le "?" "bernicchiano" figurant dans l'ouvrage d'Annarosa est suffisamment révélateur...
Gérard TRICHIES |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2011 : 14:45:17
|
Sposto questa discussione nella sezione "Apyllophorales determinati" e inserisco la raccolta in erbario con l'epiteto Hypochnicium punctulatum?
 Fomes |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 dicembre 2011 : 14:54:05
|
Direi di si! |
 |
|
|
Discussione  |
|