Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 10:55:14
|
Limacus flavus da Sassari (Sardegna)
Salvatore Canu, Usini, Sassari.
Dopo aver parlato ieri con Clemens, oggi (ore 07:30), ho controllato un viale di lecci, vicino a dove lavoro a Sassari, ho trovato questo esemplare, mi son fatto prestare una compatta per fare queste foto, poi nel caso stasera lo fotograferò meglio con la mia macchina. é arrivato a 9cm in distensione nella 2 foto. Ciao Tore Immagine:
212,34 KB Immagine:
220,47 KB Immagine:
201,57 KB
|
Modificato da - Cmb in Data 13 ottobre 2011 15:18:13
|
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 12:06:34
|
Mi sembra un Limacus flavus ma con una colorazione un po' diversa dalle solite, se ci torni si può vedere anche qualche altro esemplare della popolazione per vedere se è un carattere costante.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 12:08:57
|
E Limacus flavus - vedi anche: Link
Grazie per la tua initiativa - per i Limacidi della Sardegna sappiamo poco: C'è anche questo misterioso Limax genei - spero che sei fortunato!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 12:24:32
|
| Messaggio originario di Subpoto:
Mi sembra un Limacus flavus ma con una colorazione un po' diversa dalle solite, se ci torni si può vedere anche qualche altro esemplare della popolazione per vedere se è un carattere costante.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
|
Praticamente è dove lavoro, quindi domani mattina andrò un pò più presto e con la mia macchina fotografica. Per Clemens, il ritrovamento è avvenuto a Sassari in pieno centro non a Usini. Venerdì sera all'imbrunire andrò a visitare quel bosco di faggi vicino a Usini, sono ca. 6Km da casa mia. Ciao Tore.
|
Modificato da - torecanu in data 13 ottobre 2011 12:27:59 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 15:19:35
|
Grazie Tore, ho cambiato il titolo. Si, il bosco è una buona idea!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
|
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 15:54:42
|
L'averlo trovato a Sassari in città non mi meraviglia,questa è una specie molto antropofila,ha seguito l'uomo in tutto il mondo. Non ti dico la meraviglia quando ho visto un limacide nella Penisola di Valdes in Patagonia, e la delusione quando ho visto che si trattava proprio di un Limacus flavus.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|