Autore |
Discussione  |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 10:06:02
|
Scusate, mi accorgo di avere postato questa richiesta nella sezione sbagliata (eppure ero in Limacidae ). Si può spostare ? Grazie |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 11:55:09
|
Ciao Gianfranco, mi sembra che sei nella sezione corretta, il Limax in oggetto appartiene a quello che convenzionalmente chiamiamo Tipo marradi, quando sarà presentata la revisione di questo gruppo attualmente in corso avrà un suo nome scientifico definitivo.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 13:47:58
|
Oggi possiamo dire: tipo Marradi (o sp. n. o tipo FC, ssp. FC, forma FC, var. FC, ecc.) - bellissimo Limax - sempre molto stabile dal aspetto!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 20:01:54
|
Grazie, in effetti, l'errore era pensare che fossi in errore.
 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 22:11:05
|
Scusa, ho letto adesso Campigna - prima solo "FC" - Campigna vic. Marradi? Grazie per gli altri dati precisi!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2011 : 09:38:58
|
Campigna (provincia di Forlì-Cesena) non è, in linea d'aria, così lontana da Marradi, ma è sempre parte dell'Appennino Tosco Romagnolo anche se, dal punto di vista naturalistico, faunistico e, soprattutto botanico è molto differente. Diciamo che Marradi è nella Romagna politicamente toscana (è in provincia di Firenze). Ripensando a quello che hai scritto, mi viene in mente che presso Marradi esiste una località CAMPIGNO (FI) che non è la stessa cosa di CAMPIGNA (FC)! |
Modificato da - Gianfranco Sama in data 12 agosto 2011 09:45:59 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2011 : 22:05:53
|
Arrivo a Campigna/Santa Sofia - è giusto?
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 11:53:17
|
perfetto  |
 |
|
|
Discussione  |
|