Credo che questo sia il primo dato fotografico on line di una Prosena siberita (Tachinidae, Diptera) che sugge il nettare di una Anacamptis coriophora. Purtroppo nel tempo che ho potuto osservarla, ho notato che la posizione che la mosca tiene nel succhiare il nettare, difficilmente gli consente di essere anche un impollinatore, in quanto le lunghe zampe e la lunga proboscide non gli consentono di avvicinarsi a sufficienza alle masse poliniche.. ma mai dire mai! Purtroppo mettere a fuoco, mosca e pianta, mentre entrambi si muovono, è per me ancora impresa quasi impossibile, per cui dovrete accontentarvi di queste immagini!
Prosena siberita (Tachinidae, Diptera) mentre sugge il nettare su Anacamptis coriophora
Ringrazio gli amici della sezione Diptera che hanno classificato questa mosca... da solo non ci sarei mai arrivato!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Se vuoi aumentare la profondità di campo, usa un diaframma più chiuso e se i tempi sono troppo lunghi aumenta gli iso. Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è
Claudio, con la mia compattina come faccio??
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin