Inserito il - 10 luglio 2006 : 09:30:26
Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere: Astrantia Specie:Astrantia major
Astrantia major / Astranzia maggiore
Apiacea (=Ombrellifera) abbastanza comune sull' arco alpino. Si ripresenta poi sull' appennino centrale (Lazio ,Abruzzo e Molise), anche se qui è più rara. La si può trovare nei boschi, nei cespuglieti e nei pascoli, fino a circa 2000 m. di altitudine e, scendendo, fin quasi al piano. Fiorisce dalla Primavera all' Autunno. La sua congenere Astrantia minor, postata qui, predilige invece quote decisamente più elevate ed è rinvenibile esclusivamente sulle Alpi.
Astrantia major 64,77 KB
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in Data 10 luglio 2006 09:54:07
Ciao phobos, ti mandiamo un contributo sull'astranzia con una eccezionale visitatrice (Vanessa io). Si tratta di immagini riprese il 16 luglio presso i Tre Confini m. 1426 (Lazio -Abbruzzo- Molise).
Grazie per il vostro contributo alla discussione di questa pianta, che mi ha sempre affascinato per la sua consistenza quasi cartacea.
Le vostre immagini sono sempre molto belle ed è un piacere guardarle. Queste poi ... non solo i fiori ... ma anche una stupenda farfalla ed un coleottero.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 17 luglio 2006 17:39:17