Autore |
Discussione  |
|
Ginxi
Utente Senior
   
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
632 Messaggi Tutti i Forum |
|
hraffy
Utente V.I.P.
  
Città: Sorbara
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 12:51:58
|
..penso anch'io che sia uno scoiattolo...ma che fortuna!!!!...ma era in una pineta vicino al mare???!!!..fantastico...  |
 |
|
Ginxi
Utente Senior
   
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 13:11:30
|
in linea d'aria a poco più di 100 metri dal mare, ma vicinissimo allo stradello che precorre la pineta e che era in quel momento anche molto frequentata, erano circa le 18.
Ciao
Maurizio |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 05 luglio 2006 : 13:17:29
|
si è lo scoiattolo!
Alessandro PD |
 |
|
Fabribor
Utente Senior
   

Città: Savarna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
1547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 14:19:23
|
Bravissimo! Mi è nota la presenza dello Scoiattolo rosso nella pineta di lido di dante dall'inverno 2004-2005 quando facendo una ricerca sui passeriformi mi è capitato di vederlo alcune volte. Si aggiunge alle presenze isolate in pianura ravennate nei giardini di Bagnacavallo (Podere Pantaleone) e Lugo (Parco del Loto).
E dimostra come se ci fossero boschi in pianura, molti degli animali che riteniamo "montani" sarebbero di nuovo chiamati semplicemente "silvani".
Anche se la pineta ravennate per certi aspetti non è l'ideale bosco planiziale, allo stato attuale costituisce un importante corridoio ecologico per specie oggi relegate in montagna (es. Scricciolo, Luì piccolo, Pettirosso, per portare esempi fra i Passeriformi).
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 14:31:10
|
Quanti anni che non vedo uno scoiattolo rosso. Bellissimo! Che incontro fortunato.
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 16:14:08
|
Davvero un ritrovamento notevole, considerando la ridotta estensione dell'area boschiva e la pressione turistica piuttosto elevata.
Complimenti! |
 |
|
|
Discussione  |
|