Da Angela e Gianni un contributo che viene dai monti del Parco Nazionale di Abruzzo (quota 1900), si tratta di immagini che ritraggono giardini fioriti in alta montagna. Cogliamo l'ocasione per chiedere informazione a Giovanni e atutti voi su un'orchidea chiamata Epipogium aphyllum che secondo la guida del Parco Nazionale d'Abruzzo di Stefano Ardito e' tra le specie piu'rare del Parco (fiorirebbe ogni 10 o 20 anni). Ne avete notizie in merito o eventuali indizi per ricercarla (magari anche un disegno?)
Immagine: 213,76 KB
Immagine: 188,71 KB
Immagine: 146,8 KB Saluti
Gianni D'Orefice
Modificato da - Lucabio in Data 14 ottobre 2011 17:15:25
Inserito il - 25 giugno 2006 : 22:12:41
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Il suo nome inglese è "gosth orchid" ed è un nome molto appropriato poichè può rimanere nascosta per parecchi anni essendo in grado di riprodursi sotto terra per autofecondazione. Segnalazioni in Abruzzo: è segnalata nel Parco Nazionale d'Abruzzo in località Camosciara; è stata individuata in località Villavallelonga (zona occidentale del Parco) 3 anni fa, ma da allora non si è più vista (riproverò quest'anno in agosto). Altra segnalazione l'anno scorso, nel parco regionale del Sirente-Velino. Spero quest'anno di poterla incontare. Un saluto, Ugo