ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Sembra anche a me un giovane di biacco, c'è un solo problema: il biacco arriva ai piedi dei Pirenei spagnoli, e lì si ferma, figuriamoci in Portogallo... sei sicuro della località? In Portogallo ci arriva l'Hemorrhois hippocrepis, ma il giovane è diverso...
Sembra anche a me un giovane di biacco, c'è un solo problema: il biacco arriva ai piedi dei Pirenei spagnoli, e lì si ferma, figuriamoci in Portogallo... sei sicuro della località? In Portogallo ci arriva l'Hemorrhois hippocrepis, ma il giovane è diverso...
Paolo Mazzei
domanda semplice... ma per me difficile. sto scannerizzando vecchie dia e questa foto stava insieme alle dia del viaggio in alentejo. purtroppo ricordo poco della foto. sinceramente quel 5% di possibilità che nn sia in alentejo lo assegenerei all'estremadura in spagna. e mi sembra però che il problema però si riproporrebbe. strano.. pensandoci però bene non ho mai fatto prendere in mano colubri ad amici se non in portogallo e spagna. in italia assolutamente no. davvero strano. poi paolo puo' essere che mi sbaglio eh, ma veramente non mi sembra.