|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Lucabio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/lucabio/2011217192343_prova luca.gif) Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lucabio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/lucabio/2011217192343_prova luca.gif)
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2010 : 17:26:05
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucabio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/lucabio/2011217192343_prova luca.gif)
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2010 : 17:29:03
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucabio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/lucabio/2011217192343_prova luca.gif)
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2010 : 17:29:54
|
Ciao!
Luca ![](faccine/253.gif)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2010 : 18:40:12
|
Luca, te la facio domana ma ci vorebbe ingrandimento della testa, anche degli ultimi segmenti BUON CENONE!!
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2010 : 18:45:45
|
Porcellio perche 2 articoli alla antena.;
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
Modificato da - elleelle in data 31 dicembre 2010 23:37:08 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucabio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/lucabio/2011217192343_prova luca.gif)
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2011 : 18:58:41
|
| Messaggio originario di Juventino:
Porcellio perche 2 articoli alla antena.;
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière
|
Grazie! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Ora cercherò di capire anche la specie, ma anche qui sarà un'impresa difficile!
Stando alla Checklist della fauna italiana online Link
Family Porcellionidae Acaeroplastes Verhoeff, 1918 Acaeroplastes delattini Verhoeff, 1951 (S) [E] Acaeroplastes ischianus Verhoeff, 1941 (S) [E] Acaeroplastes melanurus (Budde Lund, 1885) (N, S, Si, Sa) Agabiformius Verhoeff, 1908 Agabiformius lentus (Budde Lund, 1885) (N, S, Si, Sa) Agabiformius obtusus (Budde Lund, 1908) (S, Si) Caeroplastes Verhoeff, 1918 Caeroplastes buchneri (Verhoeff, 1933) (S) [E] Caeroplastes porphyrivagus Verhoeff, 1918 (Sa) Caeroplastes sorrentinus Verhoeff, 1918 (S) [E] Leptotrichus Budde Lund, 1885 Leptotrichus dohrni Verhoeff, 1952 (S) [E] Leptotrichus ischianus Verhoeff, 1941 (S) [E] Leptotrichus naupliensis (Verhoeff, 1901) (S, Si) Leptotrichus panzerii (Audouin, 1826) (N, S, Si, Sa) Lucasius Kinahan, 1859 Lucasius pallidus (Budde Lund, 1885) (Sa) Porcellionides Miers, 1877 Porcellionides apulicus (Arcangeli, 1932) (S) [E] Porcellionides aternanus (Verhoeff, 1931) (S) [E] Porcellionides myrmecophilus (Stein, 1859) (S, Si, Sa) Porcellionides olivarum (Verhoeff, 1928) (N) [E] Porcellionides pruinosus (Brandt, 1833) (N, S, Si, Sa) Porcellionides sexfasciatus (Budde Lund, 1885) (N, S, Si, Sa) Mica Budde Lund, 1908 Mica tardus (Budde Lund, 1885) (Si) Porcellio Latreille, 1804 Porcellio albicornis (Dollfus, 1896) (Si) Porcellio andreinii Arcangeli, 1913 (S) [E] Porcellio baidensis Viglianisi, Lombardo & Caruso, 1992 (Si) [E] Porcellio buddelundi Simon, 1885 (Si) Porcellio dilatatus Brandt, 1833 (N, S, Si, Sa) Porcellio festai Arcangeli, 1932 (N) [E] Porcellio glaberrimus Verhoeff, 1951 (S) [E] Porcellio hyblaeus Viglianisi, Lombardo & Caruso, 1992 (Si) [E] Porcellio imbutus Budde Lund, 1885 (Si) [E] Porcellio laevis Latreille, 1804 (N, S, Si, Sa) Porcellio marginalis Budde Lund, 1885 (N) Porcellio montanus Budde Lund, 1885 (N) Porcellio obsoletus Budde Lund, 1885 (N, S, Si) Porcellio parvus Budde Lund, 1885 (Si) Porcellio peninsulae Verhoeff, 1944 (S) [E] Porcellio pumicatus Budde Lund, 1885 (N, S, Sa) [E] Porcellio quercuum Verhoeff, 1952 (S) [E] Porcellio scaber Latreille, 1804 (N, S) Porcellio siculoccidentalis Viglianisi, Lombardo & Caruso, 1992 (Si) [E] Porcellio spatulatus Costa, 1882 (Sa) Porcellio spinicornis Say, 1818 (N) Porcellio spinipennis Budde Lund, 1885 (S) Porcellio tortonesei Arcangeli, 1931 (N) [E] Proporcellio Verhoeff, 1907 Proporcellio antiochius Arcangeli, 1950 (Sa) [E] Proporcellio grandorii (Arcangeli, 1932) (N) [E] Proporcellio lamellatus (Uljanin, 1875) (S, Si, Sa) Proporcellio quadriseriatus Verhoeff, 1917 (S, Si)
Link![](immagini\link_icon.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
Isopodes terrestres des Pyrénées françaises, du Languedoc et de Catalogne Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao!
Luca ![](faccine/253.gif)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2011 : 11:21:48
|
Cerchi anche nei link che ho meso!!
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucabio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/lucabio/2011217192343_prova luca.gif)
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2011 : 20:44:54
|
Finora non abbiamo parlato di misure... possono essere significative per determinare la specie? O meglio, ci sono specie che raggiungono una certa misura fissa, o si possono comunque trovare anche esemplari piccoli, che devono ancora crescere? Perchè questo è lungo solo 6,5 mm e cercando in giro vedo sempre dimensioni di almeno 1 cm!
Ciao!
Luca ![](faccine/253.gif)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2011 : 16:01:32
|
Link![](immagini\link_icon.gif) Ti lascio verificare, mi pare ce ne sono che si somigliano un paio!!
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloclo53
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: St Martin
Regione: France
32 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2019 : 09:45:18
|
That makes some years that I don't find the time to come here ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
Just found this picture on google. I'm pretty confident this being Trachelipus razzauti, an expansive species.
Would be interesting to prospect the same spot in order to find it and verify the presence of more than 2 pairs of pseudotracheaes, thus excluding the porcellionidae |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|