Cari amici del forum, vi sottopongo questa immagine proveniente da un affioramento calcareo appenninico;
sì, è vero, non è certo eccezionale (ma neanche poi così frequente) rinvenire un intero strato costituito quasi per intero da grossi granuli carbonatici (oncoidi) del diametro anche di due centimetri. Appennino U-M, formazione del Calcare Massiccio (del M. Nerone)
ciao a tutti gli amici del forum
Immagine: 248,89 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)