Magari ero l'unico a non saperlo, ma spero che possa comunque servire anche ad altri!
Volendo inserire il seguente link in una qualsiasi discussione o messaggio privato, questo risulta non funzionante a causa delle due parentesi tonde presenti al suo interno:
Occorre in questi casi convertire il carattere speciale che non viene riconosciuto, tramite il sistema di URL encode, ovvero scrivere: % seguito dalla cifra che corrisponde a quel carattere nel sistema numerico esadecimale, Hex (Link)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Ciao a tutti, un'alternativa valida e credo più veloce per visualizzare in modo corretto i links che contengono parentesi è quella di utilizzare il servizio offerto dal sito Link
Faccio l'esempio del link
che incollato all'interno di una pagina del forum apparirebbe in questo modo: Link(costellazione).
Se si clicca sullo stesso non si apre la pagina relativa a Lucertola (costellazione) ma quella relativa a Lucertola (rettile).
Per ovviare basta prendere il link con la parentesi, incollarlo nell'apposito spazio del sito proposto e cliccare su Make TinyURL!
La finestra è questa:
Dopo aver cliccato sull'apposito tasto verrà creato un link corto che darà accesso alla pagina relativa alla costellazione Lucertola.
Il link corto creato è Link che si potrà rendere ipertesto con l'apposita funzione del forum.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Ottimo! Queste spiegazioni vanno a far parte de "l'indice sul funzionamento del forum", che ogni nuovo utente riceve come link nel messaggio di benvenuto.
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)