testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cholovocera e Holoparamecus e acari Oribatida
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33111 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 11:13:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tolfa, 13-12-2010

Sotto un sasso.
Dimensioni di quelli "grandi": 1-1,5mm; gli altri in proporzione.
Non capisco cosa sono quelli neri rotondi. Non riesco a vedere se hanno 6 o 8 zampe.
La forma mi fa pensare a degli acari, ma il modo di muoversi mi fa pensare a dei coleotteri.
luigi


Immagine:
Cholovocera e Holoparamecus e acari Oribatida
162,1 KB


Immagine:
Cholovocera e Holoparamecus e acari Oribatida
136,55 KB


Immagine:
Cholovocera e Holoparamecus e acari Oribatida
145,35 KB

Modificato da - gabrif in Data 23 dicembre 2012 19:44:27

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 12:08:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Due diverse specie di Nitidulidae (Epurea e ....) ??



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 17:17:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi!

I piccoletti scuri dovrebbero essere quasi sicuramente acari: mi sembra si vedano abbastanza bene cheliceri e pedipalpi. Se sono quelli che ho già visto, allo stereomicroscopio hanno un bellissimo colore rubino.

Torna all'inizio della Pagina

Alexei
Utente Junior

Città: Ulyanovsk


45 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2010 : 13:19:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Its more interesting than Epuraea...
Small elongate - Holoparamecus, more rounded and "larger" - probably Cholovocera or Reitteria (both from Merophysiinae, Endomychidae).
Small black - is a really oribatid mites.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net