Salve vi scrivo dalla calabria le montagne che frequento io si trovano nel parco regionale delle serre,parco situato tra la sila e l aspromonte,ora quello che vi voglio chiedere e questo:se in aspromonte e in sila si trova lo scoiattolo e' possibile che si trovi anche nelle mie montagne?E' poi mi date qualche consiglio su i sistemi d adottare per fare delle ricerche piu' approfondite,qualsiasi trucco che posso usare.Grazie.
Io personalmente non conosco segnalazioni certe nelle Serre, ma bisogna tener presente che Sciurus vulgaris meridionalis ha una distribuzione ancora da definire, e considerando l’alta boscosità di quelle zone, ci sono buone probabilità di trovarlo. Tieni presente che lo scoiattolo in Calabria sembra addirittura in espansione, questo è stato dimostrato nella Catena Costiera dove i rimboschimenti di conifere hanno favorito la specie.
Per rilevare la presenza/assenza della specie si possono cercare i segni di presenza (pigne desquamate in maniera caratteristica, nocciole spaccate a metà ecc.) o i nidi (più agevole in inverno per mancanza del fogliame), oppure utilizzare gli hair tube che però non sono molto selettivi e richiedono analisi più complesse (vedi qui).
Per quanto riguarda il lupo trovo anch'io assolutamente possibile una sua presenza sulle Serre, tenendo presente che è segnalato con sicurezza sulla Sila e l’Aspromonte e che è una specie in espansione e con grandi capacità di dispersione.