testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Funghi del litorale Romagnolo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:21:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sabato scorso, approfittando del fatto che pioveva dalle mie parti mentre sul Adriatico davano tempo buono fino a metà pomeriggio, ho fatto una capatina a Marina di Romea RA. Non c'era molto però alcuni funghi interessanti gli ho trovati, sopattutto sulle dune.
Foto 1
Clitocybe barbularum
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
166,29 KB

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:23:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2
Entoloma phaeocyathus
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
180,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:24:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3
Entoloma juncinum
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
192,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 4
Peziza pseudoammophila
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
175,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:27:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 5
Galerina laevis
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
169,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:29:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 6
Agaricus devoniensis
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
154,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:32:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 7
Geastrum nanus
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
154,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:34:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 8
Marasmiellus mesosporus
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
173,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 17:37:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 9
Omphalina pixydata
Immagine:
Funghi del litorale Romagnolo
185,89 KB

Ciao a tutti

Giancarlo M.
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 novembre 2010 : 18:18:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti

alcune specie poco conosciute almeno da chi come me raccoglie ed osserva funghi su terreno sicuramente meno sabbioso.

un saluto

Giancarlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2010 : 19:10:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Giancarlo,

splendida raccolta...
le dune sono sempre meravigliose per queste specie...


simo


Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

antico romano
Utente Senior

Città: Terni
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1452 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 novembre 2010 : 19:35:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle raccolte, spero la settimana prossima di fare una bella uscita sul litorale Romano di castelfusano, nel bosco e sulle dune

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 novembre 2010 : 01:01:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco un bel modo di andare al mare. Bei ritrovamenti, assolutamente poco comuni.
Complimenti - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2010 : 10:51:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti

Giancarlo M.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net