|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 14:04:52
|
Con enorme piacere vorrei proporre la recentissima pubblicazione di Annarosa Bernicchia e S.P.Gorjon : “Corticiaceae s.l.” Edizioni Candusso Il testo , ricchissimo di informazioni , tavole e fotocolor diverrà sicuramente la monografia fondamentale per tutti gli appassionati di Corticiaceae. Per ogni specie vi è la descrizione dei caratteri macroscopici e microscopici ; vi sono , inoltre, i dati relativi al substrato di crescita, alla distribuzione europea , alla distribuzione nelle regioni italiane e i riferimenti alle raccolte esaminate nonchè conservate nell’erbario HUBO curato da Annarosa.Sono interessanti, altresì, le note riportate per gran parte delle specie descritte. Nel testo è possibile consultare la chiave dei generi presenti in Europa e chiaramente le chiavi delle specie. Utilissima è anche la Checklist delle Corticiaceae presente in Europa e in Italia, così come il glossario illustrato che permette anche di individuare tutti gli elementi microscopici caratterizzanti questa categoria di macromiceti. Solo l’ enorme esperienza nello studio delle Corticiaceae da parte degli autori poteva permettere la produzione di questa ricchissima e fondamentale pubblicazione.
 Fomes
Immagine:
252,52 KB
|
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 14:05:49
|
Immagine:
190,98 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 14:06:38
|
Immagine:
251,72 KB |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 20:59:58
|
Ciao,
chi poco poco si interessa di questi funghi è obbligato ad acquistarlo, ci si renderà successivamente conto, pagina dopo pagina, di quanta passione fuoriesce dal monumentale Testo. Non perchè Annarosa è un'amica di questo Forum e non si risparmia nel diffondere le sue esperienze ma i complimenti per il suo lavoro sono veramente sinceri, complimenti che estendo anche al coautore S.P.Gorjon. Un opera di sicuro successo, un faro per gli appassionati maniaci delle croste.
Grazie
bruno
Link - Link |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 22:07:48
|
Che sorpresa! non me l'aspettavo proprio, mi sono quasi commossa. Grazie davvero
annarosa bernicchia |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 23:14:07
|
Sono stato spesso in contatto con Annarosa mentre lavorava all'opera "Corticiaceae s.l.", interessandomi di come portasse avanti questo enorme lavoro.
La cosa che mi stupiva di più era come potesse gestire una serie così sconfinata di dati e come potesse riuscire ad ordinarli in modo che fossero facilmente fruibili e ben presentati, pur con il validissimo aiuto di Sergio.
E' stato sicuramente faticoso per loro due ma credo che sarebbe stata un'mpresa impossibile per chi non possiede la spinta e la determinazione che solo la passione può dare.
I miei complimenti anche a chi ha contribuito con le sue bellissime fotografie (Spirito, Gérard...) e addirittura con quella di copertina (Fomes)!!
Tanti, tantissimi complimenti ad Annarosa ed a Sergio. |
 |
|
SergioGorjón
Utente nuovo
Città: Salamanca
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 14:47:00
|
Grazie a tutti per i vostri commenti sul libro. Spero possa essere veramente utile per lo studio delle Corticiaceae.

Sergio Pérez Gorjón |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 15:12:27
|
| Messaggio originario di SergioGorjón:
Grazie a tutti per i vostri commenti sul libro. Spero possa essere veramente utile per lo studio delle Corticiaceae.

Sergio Pérez Gorjón
|
Grazie a te Sergio, è un vero piacere leggere un tuo messaggio in questo Forum! Ne approfitto per complimentarmi con te anche per i magnifici disegni di microscopia che, oltre ad essere molto precisi e quindi molto utili per la determinazione, lasciano trasparire anche un tuo innato gusto estetico e una spiccata vena artistica. Per questo motivo penso che siano "unici"! |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 15:49:59
|
Che bella sorpresa! Benvenuto nel forum. Ancora complimenti per la monografia.
| Messaggio originario di SergioGorjón:
Grazie a tutti per i vostri commenti sul libro. Spero possa essere veramente utile per lo studio delle Corticiaceae.

Sergio Pérez Gorjón
|
Talmente utile che mi ha permesso di identificare un importantissimo ritrovamento: Oliveonia fibrillosa 
 Fomes |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|