Autore |
Discussione  |
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:01:46
|
Buongiorno a tutti! Gino, grazie per essere intervenuto. A questo punto abbiamo tutti gli elementi per sederci attorno ad un "tavolo" virtuale e fare una costruttiva discussione. A tal proposito invito preventivamente tutti gli utenti a esprimere le proprie opinioni in modo rispettoso e costruttivo appunto. Non ci sono due parti contrapposte, bensì un'unica comunità che rivendica i propri diritti. Voglio sottolineare che l'ipotesi di chiusura dello stagno non è la soluzione al "problema" bisce. Prima di parlare di problemi e soluzioni ci terrei a far capire a chi non era presente di cosa stiamo parlando, lo scopo della nostra visita era quello.
|
Modificato da - Fabio F in data 07 giugno 2010 09:02:58 |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:04:19
|
La prima cosa che si nota arrivando al laghetto è la florida popolazione di rane verdi:
Immagine:
230,46 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:04:51
|
Immagine:
258,5 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:05:25
|
E le splendide ninfee Immagine:
227,94 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:07:06
|
Lo stagno è popolato da diverse specie di libellule, formidabili predatrici di girini e larve di zanzare. Maurizio può aiutarci nell'identificazione.
Immagine:
192,91 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:08:39
|
Il ditisco già postato da Giacomo. Un altro predatore acquatico, a conferma dell'ottimo equilibrio biologico raggiunto dallo stagno.
Immagine:
256,12 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:09:08
|
Immagine:
230,52 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:09:35
|
Damigella: Immagine:
152,54 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:10:24
|
Immagine:
156,15 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:11:36
|
Il laghetto con dietro la scuola, un binomio indiscutibile!
Immagine:
253,56 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:15:12
|
Altra vista del laghetto, si intravede la scarpata che da su via degli Ulivi, strada dove è residente Gino e dove l'anno scorso una schiusa di piccole natrix hanno messo a dura prova la tranquillità dei suoi familiari.
Immagine:
275,64 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:18:40
|
Il laghetto è meraviglioso! Immagine:
280,47 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:19:37
|
In primo piano una delle sue abitanti
Immagine:
291,43 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:20:24
|
Immagine:
231,25 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:20:57
|
Immagine:
216,19 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:22:50
|
Immagine:
260,2 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:23:34
|
Le rondini si abbeverano nello stagno
Immagine:
142,95 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:25:30
|
Altro scorcio del lago dove si intravede via degli ulivi
Immagine:
269,7 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:28:26
|
Siamo poi andati sulla collina che sovrasta l'area dove si possono vedere i terreni circostanti la scuola Immagine:
284,45 KB |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 09:29:06
|
Immagine:
255,09 KB |
 |
|
Discussione  |
|