testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 39

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6016 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2010 : 13:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo in toto con Chris; aggiungo che le zanzare, in un ambiente sano, sono soggette ad attacchi concentrici... tritoni e ditischi "dall'acqua", rondini e pipistrelli dall'aria (giorno e notte, quindi), più qualche ranocchio da terra...
Vita dura, quella delle zanzare...
Barbaxx
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 14:30:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devo dire che non avevo mai partecipato a un forum in cui tutti fossero così uniti per raggiungere uno scopo ben preciso.Nei pochi forum a cui ho partecipato,spesso c'erano litigi tra partecipanti,ma qui non è così...In questo si riesce a sentire il vero significato del lavoro di squadra.Anche se sono un pò ripetitiva nei miei messaggi,voglio ringraziarvi per l' ennesima volta...

Ciao a tutti,
Dayana!
Torna all'inizio della Pagina

Fabio F
Utente Senior

Città: -

Regione: Marche


1079 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2010 : 14:56:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedi Dayana il fatto è che anche se ognuno la pensa diversamente (e per fortuna) il fine è unico: cercare di proteggere quello che ci rimane della natura! Senza non possiamo vivere,alcuni se ne rendono conto, altri no, ma noi intanto facciamo il possibile in prima persona se possiamo altrimenti cerchiamo quantomeno di sensibilizzare...
Qualche scaramuccia ogni tanto c'è anche qui ma ci vogliamo bene
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 18:59:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente con te,Fabio!In effetti ,qui avete accettato tutti noi appena arrivati,in modo educato,aiutandoci e mettendoci a nostro agio. Questo fa onore al sito e a chi ne fa parte.Avete subito cercato di approfondire il problema,informarvi ,quindi sensibilizzare e aiutare tutti noi. Non posso far altro che dirvi...Grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6016 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2010 : 19:20:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chris Tower:

Consiglierei alla scuola creatrice del laghetto a cui va sempre tutto il mio appoggio, di mantenere una linea un pelo più rispettosa nei confronti degli ofidi in questione (e qui mi riferisco alla frase "Se ci fosse la pur minima possibilità che l’oasi della scuola [...] fosse, più che luogo di passaggio, elemento di proliferazione di bisce, [...], saremmo i primi a chiedere che tutta l’area venisse cementificata magari per un parcheggio") .... Non cadete nel tranello!!!


Nella frase incriminata leggerei, piuttosto, una fine ironia
Torna all'inizio della Pagina

roggah
Utente Senior

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Sardegna


548 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 20:08:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avete provato ad invitare i vicini scontenti a visitare il laghetto e parlare loro di natrici, rospi, zanzare ecc.?
Per far capire loro che sono animali innocui ed anzi, affascinanti (massì, anche le zanzare, quando non sono troppe).
Probabilmente avete già tentato e magari sarà inutile ma... insistete!

Altra cosa: come è impermeabilizzato il laghetto?
Torna all'inizio della Pagina

Sandra Antimiani
Utente Junior

Città: San Benedetto Tr.
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


89 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 20:44:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma alex, quando sei venuto?
la frase incriminata sul parcheggio era in effetti una provocazione.
In riferimento al confronto, in realtà, non c'è stato in quanto siamo stati consigliati di lasciar perdere. Ora però, visto che il sig. Schiavi ce lo chiede a gran voce pensavamo di organizzarlo tanto che volevamo parlarne proprio domani con fabio e gli altri per invitarli come esperti.

Riguardo alle zanzare pensate che una signora si è congratulata con il prof. Foschi perchè da quando c'è lo stagno secondo lei sono diminuite.

Finisco col rispondere a roggah: fu messo un telone ma di questo potrà dirvi meglio domani Foschi visto che fu lui il vero fautore.

A domani, vi aspetto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:03:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sandra Antimiani:

ma alex, quando sei venuto?


Stamattina verso le 9, ma diciamo che me la son fatta "fora fora"
Torna all'inizio della Pagina

Sandra Antimiani
Utente Junior

Città: San Benedetto Tr.
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


89 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mannaggia alex, ero a scuola, perchè nn mi hai chiamata!?

ai prossimi visitatori: se non mi chiamate mi offendo!
(non vedevo l'ora di poter utilizzare questa faccina)
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo 96
Utente nuovo

Città: Colli del Tronto
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sandra Antimiani:

mannaggia alex, ero a scuola, perchè nn mi hai chiamata!?

ai prossimi visitatori: se non mi chiamate mi offendo!
(non vedevo l'ora di poter utilizzare questa faccina)


Dai prof tanto vengono domani nn c'è bisogno di tutta questa agitazione
Torna all'inizio della Pagina

Sandra Antimiani
Utente Junior

Città: San Benedetto Tr.
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


89 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:33:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tranquillo! intanto ci vediamo domani
Torna all'inizio della Pagina

Chris Tower
Utente Senior


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


947 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 10:46:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Messaggio originario di Chris Tower:

Consiglierei alla scuola creatrice del laghetto a cui va sempre tutto il mio appoggio, di mantenere una linea un pelo più rispettosa nei confronti degli ofidi in questione (e qui mi riferisco alla frase "Se ci fosse la pur minima possibilità che l’oasi della scuola [...] fosse, più che luogo di passaggio, elemento di proliferazione di bisce, [...], saremmo i primi a chiedere che tutta l’area venisse cementificata magari per un parcheggio") .... Non cadete nel tranello!!!


Nella frase incriminata leggerei, piuttosto, una fine ironia



Ahahaha, e io lì a preoccuparmi come un pivello!
Colpa del tono serio della lettera...
Intanto faccio gli auguri ai fortunati che oggi visiteranno il posto...
Buona giornata a tutti!

"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto".
(Konrad Lorenz)
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2010 : 12:01:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccoci a sabato!
Dunque aspettimao l'esito dell'incontro con alcuni "veterani" del forum...

E' interessante sapere come aviete realizzato il laghetto (anche parlando dell'impermeabilizzazione.
Inoltre, se organizzate un incontro con alcuni cittadini, fra cui quelli più diffidenti, siatene contenti. Facendo loro educazione ambientale facendoli accogliendoli a "casa vostra", gli umori potrebbero cambiare. Non sperate che diventino degli amanti di stagni, ma probabilmente qualche loro preconcetto dovrebbe cadere. E fate loro presente il discorso zanzare (i numerosi predatori di questi ditteri che impediscono lo sviluppo nel vostro stagno: larve di libellula, notonecte, gambusie - meglio se non c'erano, in quanto la biodiversità sarebbe stata tutta autoctona, a vantaggio di altri anfibi quali i tritoni).

Ho visto l'ultima foto postata del laghetto con le ninfee fiorite: è stupendo!

Di nuovo complimenti a tutti voi.

Ric
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo 96
Utente nuovo

Città: Colli del Tronto
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 13:54:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellisimmo oggi mi sono divertito un sacco...e abbiamo imparato un sacco di cose. Solo per questa giornata nn dovrebbe essere tolto il laghetto
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 13:57:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi io,Riccardo e Bryan ci siamo divertiti moltissimo...e penso anche gli altri.Abbiamo scoperto tante cose sui SERPENTI e persino sugli insetti.Quindi grazie ancora.Inoltre vorrei anche ringraziare la prof. Antimiani,a nome di tutta la classe,che ha reso possibile tutto questo...
Ringrazio l' ultima volta tutti voi e vi saluto...Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

morgan
Utente nuovo

Città: pagliare
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:11:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me lo stagno della scuola statale di Spinetoli è una bella realtà da dover conservare e sicuramente non da eliminare perchè penso che per scuola sia una grossa perdita sia per la struttura ma anche per noi ragazzi.

Modificato da - morgan in data 05 giugno 2010 15:12:52
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2010 : 14:21:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Riccardo Banchi:

Eccoci a sabato!
Dunque aspettimao l'esito dell'incontro con alcuni "veterani" del forum...


Ho visto l'ultima foto postata del laghetto con le ninfee fiorite: è stupendo!

Di nuovo complimenti a tutti voi.

Ric


Ric mi ha rubato le parole!!

L'incontro mi sembra sia piaciuto molto ai ragazzi, ora aspettiamo con ansia i pareri dei veterani!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sandra Antimiani
Utente Junior

Città: San Benedetto Tr.
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


89 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 17:48:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi, sono rientrata ora e il primo pensiero che ho avuto è stato contattarvi.
Fabio, Alessandro, Alex, Piero, Giacomo e Giovanni.... sono stati a dir poco grandiosi!!!
ha ragione Riccardo, solo per questa giornata è valsa la pena di avere lo stagno e quasi quasi debbo ringraziare il Sig. Schiavi che ci ha dato la scusa per organizzarla.
Lo stagno è piaciuto molto ma saranno loro a dirvi le impressioni (io sono di parte).
Abbiamo anche avuto un cordiale colloquio con il Sig. Schiavi che ci ha espresso il suo parere e la convinzione di andare avanti con il suo intento. Purtroppo ci ha anche comunicato che martedì scorso il consiglio comunale avrebbe (è d'obbligo il condizionale) deciso di interrarlo.
Adesso più che mai abbiamo bisogno del vostro aiuto, SIAMO TUTTI SCHIAVI DELLO STAGNO.
Purtroppo non credo che agire sul fronte della difesa delle specie protette o dell'ecosistema o della biodiversità giovi a qualcosa (non gliene frega niente a nessuno). Dobbiamo cercare di risolvere il problema alla radice: tenere pulita l'area, mettere una rete che impedisca alle bisce di uscire dallo stagno e altro che ci suggerirete.
un grazie a tutti voi e a greg che mi ha suggerito il forum.

Vi invio delle foto dello scorso anno per sapere, secondo voi, se questo è rospo smeraldino.

Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
109,34 KB
Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
109,47 KB
Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
110,04 KB
Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
111,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 18:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cosa?!!!
Il consiglio comunale ha deciso di interrarlo?
Non è giusto,dopo tutto quello che abbiamo fatto!
Lo stagno ci ha insegnato non solo lezioni di scienze ma anche lezioni di vita e interrarlo sarebbe come distruggere tutto ciò in cui crediamo...
Dobbiamo fare qualcosa e difendere con le unghie e con i denti il nostro piccolo ecosistema...
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2010 : 18:23:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto solo oggi questa interessante discussione. Questo Forum ha permesso di evidenziare sia aspetti positivi della gestione della Natura, che purtroppo aspetti negativi. "Lottare" per tutelare gli habitat, informare la collettività di ciò che ci circonda sono nobili azioni che possono migliorare anche la Ns. qualità di vita.
Bravi e brave davvero!

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 39 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net