Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg) Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
|
Guido
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/guido.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
53 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2006 : 07:35:01
|
Sembrerebbe un'Artemisia, ma forse servirebbe un'immagine più ravvicinata |
Modificato da - Guido in data 05 aprile 2006 07:35:39 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fitz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/fitz.jpg)
Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2006 : 11:05:59
|
Concordo con Guido. Dovrebbe essere Artemisia arborescens L. Se puoi postare altre foto vedremo di dissipare i dubbi
Asibiri
Fabio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2006 : 11:52:59
|
Come richiesto, aggiungo un paio di foto, scattate più da vicino, per facilitare la vostra determinazione.
Le foglie di Artemisia arborescens:
I fiori di Artemisia arborescens:
Marcello
|
Modificato da - Phobos in data 09 aprile 2006 10:06:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fitz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/fitz.jpg)
Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2006 : 15:59:41
|
Continuo a credere nell'Artemisia arborescens L. nota come Assenzio arbustivo. Tieni sotto controllo la fioritura che dovrebbe essere composta da fiori gialli in capolini disposti a pannocchia; è molto indicativo anche l'odore caratteristico che la pianta emana.
Fabio![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2006 : 16:11:16
|
Ciao Marcello. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Mi trovo pienamente in sintonia con i bravi Guido e Fabio. Anche secondo me si tratta di Artemisia arborescens.
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2006 : 17:12:18
|
| Messaggio originario di Fitz:
è molto indicativo anche l'odore caratteristico che la pianta emana.
Fabio![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
|
In effetti toccando la pianta ho sentito un odore forte e resinoso, che è rimasto a lungo sulle mie mani![](faccine/257.gif)
Marcello
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
salamandre
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/salamandre.jpg)
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2006 : 20:25:09
|
Non sono esperto in botanica ma mi sembra Helichrysum italicum Può essere? ![](faccine/253.gif)
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
acquasalli
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/acquasalli.jpg)
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2006 : 09:17:14
|
credo anch'io si tratti di artemisia arborescens. helichrysum italicum differisce in molti punti anche ad un esame superficiale: portamento arbustivo per artemisia e pulvino (cuscinetto semisferico) per elicriso; il tomento, la peluria, grigio argentea in artemisia è sempre presente in ogni stadio di accrescimento, l'elicriso invece, la presenta in fase di sviluppo e non è mai così chiara (diciamo un verde chiaro); i fiori sono in una spighetta rada e poco appariscenti per l'artemisia al contrario dell'elicriso che presenta corimbi (cime di fiori che arrivano alla stessa altezza formando una superficie quasi piatta) di un giallo intenso e molto vistosi. entrambe molto profumate! L'artemisia è molto comune sui suoli calcarei e Capaci rientra perfettamente... non l'ho mai sentita chiamare "erba bianca", e sono siciliana anch'io. se mi vengono in mente i nomi comuni o dialettali mi faccio viva. se interessa! Salvina |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
salamandre
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/salamandre.jpg)
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2006 : 13:43:38
|
Grazie della esauriente spiegazione.![](faccine/253.gif)
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|